Dazi, tregua USA-Cina: per i gestori non è ancora tempo di abbassare la guardia
Mercati in festa per l’accordo di Ginevra sulla pausa di 3 mesi e il prosieguo dei negoziati. Asset manager: disgelo iniziato, ma la guerra commerciale non è finita
Mercati in festa per l’accordo di Ginevra sulla pausa di 3 mesi e il prosieguo dei negoziati. Asset manager: disgelo iniziato, ma la guerra commerciale non è finita
Guerra commerciale, politica fiscale, Fed, recessione: per gli asset manager i prossimi mesi non saranno una passeggiata. E l’unica certezza sarà la volatilità
Per il docente di Economia dell’integrazione europea alla Bocconi di Milano, i dazi USA sono fuori scala e rischiano di rallentare l’economia globale. L’Europa pensi a sé
Per i gestori la guerra tariffaria rischia di allontanare ulteriormente le due sponde dell’Atlantico in fatto di politica monetaria. Con la Fed senza più ragioni per tagliare e BCE e BoE costrette a farlo più del previsto
Per Cesarano, global strategist di Intermonte Sim, con l’accordo Usa-Cina “non vengono affrontati i nodi più spinosi della guerra commerciale”. Focus sul Pil 2019 cinese in uscita venerdì
“Il sell off di oggi ci ricorda l'eccezionale sensibilità del mercato alle questioni geopolitiche”, spiega Veitmane di State Street. Intanto Trump minaccia anche Francia, Brasile e Argentina
Per l’asset manager l’arma in più di un gestore è la pazienza: “Se non sono sicuro di aver individuato la giusta opportunità allora aspetto. L’high quality non si disperde nel mercato”
Inversione di tendenza nell’andamento delle insolvenze: il 2019 sarà il primo anno di aumenti
Sospese le tariffe, che avrebbero avuto un impatto pesante sull'economia del Paese. Ma preoccupa il fatto che Trump continui a usare l'arma commerciale come strumento negoziale internazionale
L'ottimismo di qualche mese fa sembra svanito e ci si interroga sugli effetti della perdurante incertezza. Ahya (Morgan Stanley): "negli States rischio recessione in tre trimestri"