Consulenza e contenuti di qualità, un binomio irrinunciabile
“Nel nuovo mondo digitale i consulenti finanziari hanno bisogno di contenuti di qualità da trasmettere a clienti che hanno molte informazioni, ma non la capacità di interpretarle”
“Nel nuovo mondo digitale i consulenti finanziari hanno bisogno di contenuti di qualità da trasmettere a clienti che hanno molte informazioni, ma non la capacità di interpretarle”
La guerra russa ha già mandato in fumo oltre 84 miliardi. Ma c’è un’altra, lenta erosione della capitalizzazione della borsa milanese: i delisting. Pesa la concorrenza di private equity e investitori istituzionali
Intermonte vede un saldo di 100 milioni nel 2021 e flussi in ripresa a 2,4 miliardi nel 2024. Per gli Eltif 1,8 miliardi nel 2022. Prospettive positive a Piazza Affari per mid-small cap
Dopo il recupero della raccolta negli ultimi mesi, Intermonte stima un’accelerazione a 2,4 miliardi. E per i Pir Alternativi la previsione è di afflussi per 1,8 miliardi
Nell'era della compressione dei rendimenti obbligazionari, alcuni esperti mettono in questione l'efficacia del "classico" bilanciato. Ma c'è chi ritiene che la formula abbia ancora il suo perché
Gli asset manager cercano di decifrare i segnali laterali lanciati dall’Eurotower
Un report di Intermonte mette il focus sulle valutazioni delle piccole quotate, una tendenza che corrobora le recenti indicazioni fornite dai dirigenti delle società quotate sul segmento Star in occasione di un recente evento in Borsa
Andrea Randone (Intermonte) e Luca Valaguzza (Euclidea) sono pronti a scommettere su un futuro roseo per questo tipo di strumento
La tendenza rilancia le prospettive dei prodotti Pir, tradizionali e alternativi. Le stime e le analisi di Randone (Intermonte)
Manetti (Intermonte Sim) e Grignani (Aiaf) individuano delle soluzioni per migliorare il settore dei servizi finanziari alternativi al canale bancario