Tassi di interesse, private market, AI e passaggio generazionale
Cosa ne pensano i consulenti finanziari? Ne abbiamo parlato con Giacomo Camisa, Sales Director Intermediary di Schroders
Cosa ne pensano i consulenti finanziari? Ne abbiamo parlato con Giacomo Camisa, Sales Director Intermediary di Schroders
L’83% delle compagnie prevede un impatto significativo. Ma prevale la cautela: appena il 4% ha già portato questa tecnologia nei processi di underwriting. Centrali sono competenze e formazione. La ricerca IIA-EY
Nel terzo trimestre le retribuzioni sono schizzate del 5,42% (dal 3,53%). Intanto la Financial Stability Review lancia l’allarme crescita e debito sovrano. E avverte: rischio bolla AI
Nel T. Rowe Price 2025 Global Market Outlook la parola d’ordine è incertezza: per il fenomeno inflazionistico e le politiche fiscali, ma le previsioni degli esperti restano ottimistiche specialmente sull’azionario tematico
Secondo il Global Sustainability Barometer, nonostante i progressi, l’utilizzo di soluzioni IT per ridurre l’impatto ambientale è ancora minoritario. Soprattutto in Italia. Tre le opportunità da cogliere
Bain prevede una crescita tra il 40% e il 55% medio annuo. E l’Italia passerà dagli attuali 0,8 miliardi di euro a 2,5 miliardi. Tre gli ambiti più promettentico
Indagine Capital Group: tassi di adozione ai massimi storici. Area Emea in prima linea. Sale la domanda di temi diversificati, mentre l’AI è vista come fonte sia di benefici che di rischi
Secondo l’EY Italy AI Barometer, un lavoratore su quattro già utilizza l'intelligenza artificiale. Servizi finanziari e immobiliare tra i settori che investiranno di più. Ma la formazione è cruciale
Secondo BCG, a livello globale gli AUM sono saliti del 12% e gli utili scesi dell’8,1%. Italia quinto mercato UE, con il retail che privilegia i fondi comuni. Ecco le 5 le sfide che attendono i gestori
Secondo Schroders, l’intensità energetica dei data center è destinata ad aumentare considerevolmente. Mettendo le ali a una serie di società del settore