Bce, investitori ottimisti: primo taglio dei tassi a metà 2024
Il mercato vede la sforbiciata entro luglio, Citigroup a giugno. Per i gestori, saranno decisivi il mercato del lavoro e l’inflazione
Il mercato vede la sforbiciata entro luglio, Citigroup a giugno. Per i gestori, saranno decisivi il mercato del lavoro e l’inflazione
Pil limato +0,9% nel 2023 e +0,8% nel 2024. Male l’Italia. Gentiloni: “Incertezza eccezionalmente elevata”. I dubbi degli analisti sulle scelte di Francoforte
Dal nuovo sondaggio della banca centrale emergono previsioni dei consumatori invariate per il carovita a breve e in rialzo per quello a lungo. Per i gestori, aumentano le possibilità di un stop nel rialzo dei tassi
Secondo Jerome Powell (Fed) è presto per pensare di aver vinto la lotta all’inflazione. Aumenta la probabilità di un ulteriore rialzo negli Usa prima della fine del 2023. Lagarde (Bce): “manterremo i tassi ad un livello sufficientemente restrittivo per il tempo necessario”
A luglio l’indice composito scivola al livello più basso da otto mesi. Male Francia e Germania. Per i gestori, giovedì Lagarde aumenterà i tassi dello 0,25%. E potrebbe replicare a settembre
A giugno l’indice dei prezzi cala oltre le attese ai minimi da un anno. Giù anche il dato core. Per gli investitori la banca centrale allenterà la stretta, ma non subito
A maggio -0,1%. Ma i salari continuano a correre, mentre il governo è alle prese con la negoziazione delle retribuzioni pubbliche. Per i gestori, la banca centrale dovrà essere ancora falco
Per gli asset manager la contrazione negli Usa e nell’Eurozona è solo rimandata. E arriverà a fine anno o all’inizio del prossimo. Ecco come investire
Come andare oltre la versione “semplicistica” del concetto di diversificazione in 4 mosse, secondo Sébastien Page, head of Global Multi-Asset e chief investment officer della casa di gestione
Il Topix ha toccato i massimi da 33 anni grazie alle buone prospettive dell’economia domestica e ai cambiamenti in atto nel Paese. Ecco dove guardano gli investitori