Dazi, Novelli (Lemanik): “Si va verso una lunga stagnazione globale”
Per il gestore è iniziata l’inevitabile ristrutturazione del sistema economico e finanziario internazionale. Che non sarà indolore. Ecco cosa accadrà
Per il gestore è iniziata l’inevitabile ristrutturazione del sistema economico e finanziario internazionale. Che non sarà indolore. Ecco cosa accadrà
L’innovazione tecnologica sta ridefinendo il settore finanziario e con essa emergono nuove sfide e opportunità. Chiara Scotti, vice direttrice generale della Banca d’Italia, ha affrontato il tema al 31° Congresso Assiom Forex. Il suo intervento, disponibile on demand su FR|Vision, ha esplorato i rischi e le potenzialità della digitalizzazione, con un focus sugli asset digitali, Big Tech e regolamentazione
Secondo il gestore, diversificazione e correlazione sono le chiavi per affrontare la volatilità del 2025. Due caratteristiche incarnate dal fondo Active Short Term Credit. Ecco come funziona e il segreto del suo successo
Lemanik vede guadagni più contenuti e volatilità, ma con un risultato positivo. Per Columbia TI, il Vecchio Continente potrebbe sorprendere. Pimco e Candiam preferiscono azionario Usa e debito Ue
Dopo cinque mesi di corsa degli indici, per gli asset manager una correzione non è ancora in vista. Ecco perché il sentiment resta rialzista e come approfittarne
“Il gestito di qualità può vincere sull’amministrato, anche dopo il ritorno di tassi positivi”, afferma il responsabile del collocamento della neo-costituita società dell’asset manager lussemburghese specializzato in strategie a ritorno assoluto
Il rallentamento dell’economia ci sarà e sarà di lunga durata. Dopo 14 anni di ‘free debt and go’, i nodi stanno venendo al pettine tutti insieme
Per il gestore del fondo Lemanik Global Strategy Fund, inflazione e tassi alti resteranno a meno di una contrazione dell’economia. E chi non ci crede ignora variabili come la fine della guerra in Ucraina e la riapertura cinese. Short duration e infrastrutture le chiavi per adeguare i portafogli mentre serve cautela su dollaro ed equity
Dopo i dati sull’inflazione Usa i mercati vedono una Fed meno falco. E il biglietto verde ne sconta le conseguenze. Ma per molti investitori puntare ora al ribasso potrebbe rivelarsi costoso
Migliora il sentiment: il 77% degli operatori vede indici stabili o in rialzo nei prossimi mesi. Ma per i gestori ci sono ancora tante incognite all’orizzonte, a partire dalla Fed