Perché il debito pubblico può diventare un problema per Wall Street (e in parte già lo è)
Dollaro o Borsa: questo il dilemma dei policy maker d’Oltreoceano. La scelta avrà conseguenze naturali – in un senso o nell’altro – su Wall Street
Dollaro o Borsa: questo il dilemma dei policy maker d’Oltreoceano. La scelta avrà conseguenze naturali – in un senso o nell’altro – su Wall Street
Per l’economista e gestore Maurizio Novelli i dati “aggiustati” su consumi, disoccupazione e produzione Usa rendono positivo un contesto che non lo è
Il gestore ha posizioni short sull'equity Usa e punta soprattutto sull'Asia, destinata a convergere con la Cina, e ha posizioni lunghe sull'oro. Ripresa a V? Un miraggio
Novelli (Lemanik): “Privilegiamo le scadenze trentennali e oltre, sia per l’Eurozona sia per gli Stati Uniti”
Novelli (Lemanik): “E’ possibile un importante cedimento del dollaro nel corso dei prossimi mesi. L’oro rimane una delle nostre posizioni long”
I due principali motori della crescita mondiale, Usa e Cina, sono in evidente difficoltà a causa del debito accumulato. Per Novelli di Lemanik: "Il rischio di sistema non è mai stato così alto”
I rischi di recessione renderanno il 2019 difficile per equity, credito e commodities. Gli esperti di Lemanik si aspettano una ripresa del bull market sui treasury a 10 e 30 anni, ulteriori spinte al rialzo sull'oro e alta volatilità
Novelli (Lemanik): “Sarebbe opportuno che gli investitori si preparino a momenti molto difficili perché la recente discesa dei mercati finanziari non è una correzione”
La curva dei rendimenti americana si invertirà nel corso del primo semestre del 2019. Questo produrrà un netto recupero dei treasuries sulle scadenze a 10 e 30 anni e un cedimento del valuta Usa
Novelli (Lemanik): “Siamo decisamente negativi sulle prospettive della moneta statunitense perché la curva dei rendimenti Usa rischia di invertirsi nel corso del 2019”