La Fed rallenta ma vede ancora “un paio” di rialzi
Il Fomc alza i tassi di 25 pb, ai massimi dal 2007. L’inflazione ha rallentato ma “rimane elevata”. E Powell annuncia altri ritocchi, a un ritmo inferiore. "Non appropriato" un taglio nel 2023
Il Fomc alza i tassi di 25 pb, ai massimi dal 2007. L’inflazione ha rallentato ma “rimane elevata”. E Powell annuncia altri ritocchi, a un ritmo inferiore. "Non appropriato" un taglio nel 2023
Nuovo maxi rialzo da 75 pb. Powell non esclude di rallentare il ritmo della stretta, ma avverte che il picco finale dei tassi sarà più alto. Tonfo di Wall Street
I risultati oltre le attese dei big a stelle e strisce ridanno speranza agli investitori. Piazze europee in rialzo. Solomon festeggia i numeri di Goldman ma avverte: “È il momento di essere cauti”
Da inizio anno per l’azionario Usa è stato un bagno di sangue. E tra inflazione, stretta monetaria e rischio recessione, gli investitori pensano a proteggersi. Ma c’è davvero il baratro all’orizzonte?
Il portafoglio finanziario degli States vale 55mila miliardi dollari, quello dell’Area euro appena 8mila miliardi. E dal 2015 il gap è aumentato del 120%. Italia tra i Paesi europei più deboli
L'ex finanziere stava scontando una pena da 150 anni dopo avere orchestrato per due decenni una frode piramidale che ha bruciato 65 miliardi di dollari
L'Ipo dell'anno è in rampa di lancio per dicembre. Sarà un affare? I tempi stringono ma mancano ancora data, modalità e valutazione. In arrivo anche Doordash, Wish e Affirm
Il lockdown, la chiusura dei ristoranti e il turnaound di successo hanno fatto risorgere la società e messo le ali al titolo, passato da 1,15 dollari di marzo agli attuali 32
Gli stimoli fiscali e monetari sostengono l'equity Usa. Che continuerà a correre a meno che la fiducia non tracolli. L'opinione di Robeco
Wall Street tocca nuovi massimi e archivia la pandemia. Merito delle big tech e delle banche centrali. Ma per i gestori, a inizio settembre, è meglio ridurre il rischio in portafoglio