Bankitalia lima la ripresa 2021: “Prevale il risparmio”
La stima del Pil migliora a -9% da -9,5% per il 2020, ma cala a 3,5% da 4,8% per il prossimo anno. Più lenta la ripartenza dei consumi. “Da Manovra e Recovery spinta di 2,5 punti”
La stima del Pil migliora a -9% da -9,5% per il 2020, ma cala a 3,5% da 4,8% per il prossimo anno. Più lenta la ripartenza dei consumi. “Da Manovra e Recovery spinta di 2,5 punti”
L'economia crescerà del 4,2% nel 2021 (+3,7% nel 2022). Limati i Pil di Usa (+3,2%) ed Eurozona (+3,6%). Confermato lo sprint della Cina (+8%). Meglio l’Italia, ma è allarme debito
Nel terzo trimestre +15,9% da +16,1%. A novembre cala il Pmi manifatturiero in tutta l’Eurozona ma “il disastro è scongiurato”. S&P: “Per la ripresa nel 2021 necessari gli stimoli”
Il 2020 dovrebbe chiudersi come previsto. Dalla manovra un impulso all'economia di 2 punti percentuali. Ma Gaiotti incalza: “Il Recovey plan sia dettagliato, evitare gli sprechi"
Ad ottobre, fiducia su per le imprese e giù per i consumatori. “Le nuove misure di contenimento potrebbero incidere negativamente”. E a settembre il commercio segna già una frenata
Seconda ondata frena ripresa: Pil Italia a -9,9%
Nel terzo trimestre il nostro Paese è cresciuto del 16.1%, oltre le stime del governo. Segno più per tutti i comparti. Bene anche Parigi +18.2%, Berlino +8.2% e Madrid +16.7%
Crescita oltre le attese, ma la seconda ondata frenerà i consumi. Aumenta il risparmio delle famiglie. Visco: “Due anni per tornare ai livelli pre-Covid. Debito sostenibile”
Pil italiano -10,6%, peggio delle previsioni del governo. Eurolandia -8,3%, Usa -4,3%. Si salva solo la Cina. “La crisi sarà lunga e brucerà 28.000 miliardi di dollari. Non ritirare gli stimoli”
Il ministro conferma lo scenario di base di una contrazione del 9% nel 2020. E annuncia: “Tasse giù dal prossimo anno e possibile prolungamento della moratoria sui crediti”