Eurozona, l’Fmi vede una crescita modesta. E promuove la Bce
Per il Fondo monetario la lotta all’inflazione resta la priorità e la politica della banca centrale deve continuare a inasprirsi. Ai governi: “Attuare subito i Pnrr”
Per il Fondo monetario la lotta all’inflazione resta la priorità e la politica della banca centrale deve continuare a inasprirsi. Ai governi: “Attuare subito i Pnrr”
Tutti gli appuntamenti economici da non perdere in programma tra il 10 e il 16 aprile
A sorpresa Eurolandia è cresciuta dello 0,1% nel quarto trimestre 2022. L’Italia chiude l’anno con il Pil a +3,9%, oltre le previsioni del governo. E l'Fmi rivede al rialzo le stime globali per il 2023
A settembre l'indice dei prezzi è salito dell'8,2%, oltre le attese. Il mercato dà per scontato un altro aumento di 75 pb a novembre. Georgieva (Fmi): “Rischio recessione in aumento, ma avanti con la stretta”. La view dei gestori
Italia e Germania in recessione nel 2023. Crescita in frenata per Eurozona, Usa e Cina. “La crisi energetica non è uno shock transitorio”. Dimon (Jp Morgan): Stati Uniti in recessione tra 6-9 mesi
Per l’istituzione, l’industria dei fondi può essere decisiva nella transizione verde, ma servono politiche fiscali, finanziarie e di regolamentazione. Il climate change al centro anche del T20
Contributo temporaneo da chi guadagna di più e dalle aziende che hanno prosperato con la pandemia. Record del debito pubblico globale, Italia sopra il 150% fino al 2026
Il Pil globale crescerà del 6% nel 2021 trainato dagli Usa (+6,4%). Eurolandia +4,4%, Italia +4,2% quest’anno e +3,6% nel 2022. “Forte incertezza, preoccupano le disuguaglianze”
Italia fanalino coda del G7: +3% nel 2021. Stime al ribasso anche per Francia e Germania. Meglio gli Usa, corre la Cina. “Il virus ha bruciato 22.000 miliardi di dollari”
Il Pil scenderà del 7% quest’anno e salirà, al netto della seconda ondata, del 4,7% nel 2021. Nuovo appello ai governi in stile Draghi al “whatever it takes” e a non ritirare gli stimoli