La Fed colomba prolunga gli acquisti, ma non li aumenta
Tassi fermi e Pil 2021 rivisto al rialzo. Ma molti investitori si aspettavano maggiori dettagli sulla guidance e un incremento degli acquisti
Tassi fermi e Pil 2021 rivisto al rialzo. Ma molti investitori si aspettavano maggiori dettagli sulla guidance e un incremento degli acquisti
L'economia americana è crollata del 32,9%. Un calo senza precedenti per la sua severità. Débâcle da record anche per la Germania, con il prodotto interno lordo in picchiata del 10,1 per cento
Tassi d'interesse invariati. Allianz: “Pil -40% nel II trimestre”. Il presidente Fed a Trump e Congresso: “Non è tempo di preoccuparsi del debito”
Ferridge (State Street): “Powell è tornato ‘paziente’ e le azioni dovrebbero continuare a offrire rendimenti positivi nelle prossime settimane. Guerra commerciale permettendo”
Amato (Neuberger Berman): “I drawdown dureranno di più e saranno più profondi. Questo creerà opportunità per chi persegue una view di lungo termine”
Secondo Novelli (Lemanik), la debolezza attesa sul dollaro apre al recupero dell’azionario emergente mentre l’oro salirà ancora
Nel terzo trimestre 2019, il Pil americano fa segnare il dato più debole dell'era Trump. La Fed risponde tagliando i tassi e le Borse segnano nuovi record
Per van Nieuwenhuijzen di NN IP i rischi sono ai massimi livelli degli ultimi cinque anni
“Nella maggior parte dei Paesi l'attività manifatturiera rimane debole e il livello delle scorte elevato. In particolare, le tensioni geopolitiche sono lungi dall’essersi attenuate”. L’outlook economico e finanziario di Candriam
Wade (Schroders):“Per il 2019 prevediamo una crescita globale del 2,8%, mentre per il 2020 abbiamo tagliato le nostre stime rispetto a tre mesi fa, dal 2,7% al 2,6%”