Federici (Banca Ifigest): “Nel 2021 il peso dell’azionario è determinante”
L'esperto invita ad aumentare la diversificazione e a selezionare con attenzione i titoli, con i settori finanziario e industriale tra i preferiti
L'esperto invita ad aumentare la diversificazione e a selezionare con attenzione i titoli, con i settori finanziario e industriale tra i preferiti
Seurat (La Françaice Am) predilige un approccio cauto, “proteggendo le partecipazioni in dollari dal rischio di cambio”
La banca d’affari vede un target a 1,25 $ per il cambio euro/dollaro nei prossimi dodici mesi
Il capo globale delle strategie obbligazionarie invita a considerare il rialzo dei rendimenti coperti nei titoli corporate Usa, un movimento che definisce “particolarmente interessante per gli investitori stranieri”
Eurizon mantiene un posizionamento pro-ciclico e resta neutrale sulle azioni. “Sarà un anno di espansione per l’economia globale”. Due gli scenari di rischio
Il ‘divided government’ non dispiace agli investitori, che vedono allontanarsi la stretta fiscale. Equity, bond, dollaro, Emergenti e Piazza Affari: ecco cosa aspettarsi secondo i gestori
La sweep democratica è l’ipotesi più probabile, ma Trump potrebbe sorprendere. Ecco le conseguenze per gli investitori secondo Ubs Am, Credit Suisse e NN IP
Covid, elezioni Usa e lo stallo sugli stimoli fanno tornare l’avversione al rischio. Per i gestori la volatilità è destinata a salire, ma secondo alcuni la ripresa non si fermerà
La frenata del dollaro, ma non solo, favoriscono l’asset class. Per i gestori, però, è fondamentale saper scegliere. Ecco dove guardare