Ecco come stanno investendo i fondi sovrani
Addio Uk: Usa in testa tra i mercati preferiti seguiti da India e Germania. Sempre più attenzione agli Emergenti, mentre il boom dei mercati privati potrebbe rallentare. Lo studio Invesco
Addio Uk: Usa in testa tra i mercati preferiti seguiti da India e Germania. Sempre più attenzione agli Emergenti, mentre il boom dei mercati privati potrebbe rallentare. Lo studio Invesco
Record di partecipazione delle Sgr e risposte del pubblico per il concorso del Salone del Risparmio che misura qualità e gradimento delle conferenze della kermesse. Primo posto per “Non è un paese per vecchi. Millennial e Gen Z: identikit dell’investitore che verrà” (Invesco)
Dai dati dell’Osservatorio sui sottoscrittori di Assogestioni è possibile analizzare il look through dei fondi italiani ed esteri puri per stimare il posizionamento complessivo delle famiglie
Sorpresa: i ragazzi italiani vogliono risparmiare e investire. E per farlo cercano un consulente finanziario competente, rassicurante e che parli la loro stessa lingua: semplice e tech
Il governo cinese prevede un rallentamento della crescita che si aggira attorno al 5,5% per il 2022, comunque maggiore rispetto alle previsioni degli analisti. La Cina arranca ma la frenata della crescita era messa in conto dai gestori
Per l’esperto uno degli effetti dell’invasione russa in Ucraina sarà un mix di crescita bassa e inflazione elevata che renderà difficile ribilanciare il portafoglio
Dopo il ‘pioniere’ Invesco, un altro asset manager globale apre agli asset digitali. Obiettivo: rispondere con un’offerta adeguata alla domanda crescente degli investitori
Il Consumer trends, come categorizzato da Morningstar nell’ultimo report dedicato all’universo dei fondi tematici, sfiora i 34 miliardi di masse in Europa per i prodotti che investono in questo megatrend
Per Amundi è necessario cogliere opportunità in tutte le classi di attivi, azioni e asset reali in testa. Secondo Robeco l’equity avrà la migliore performance. Janus Henderson vede rosa per i bond
All’interno della macrocategoria megatrend ‘social’ i temi più gettonati sono consumi, trend demografici e sicurezza. I tre fondi più grandi sono di Pictet Am, Robeco, Invesco