La rivoluzione (in)compiuta dei bond sostenibili
Nel 2024 i titoli verdi hanno superato la soglia dei 5.000 miliardi di emissioni cumulative. Un record storico che segna la forza trainante di un settore in continua espansione
Nel 2024 i titoli verdi hanno superato la soglia dei 5.000 miliardi di emissioni cumulative. Un record storico che segna la forza trainante di un settore in continua espansione
Per Monica Defend, responsibile dell’Amundi Investment Institute, la regione ha creato una rete commerciale integrata che farà da cuscinetto ai colpi del presidente USA. E anche le prospettive macro giocano a favore. Dalle materie prime alla tecnologia, ecco i settori su cui posizionare i portafogli
Sondaggio Amundi: piani pensionistici pronti ad aumentare le allocazioni. Preferiti private debt e private equity. In Asia domineranno gli investimenti tematici, con India, Corea del Sud e Taiwan destinati a beneficiarne
Per la casa di gestione, la crescita globale sarà trainata da USA ed Asia. Ma l’incognita Trump e una Fed data driven impongono aggiustamenti tattici ai portafogli. Largo a governativi europei ed azioni USA, purché fuori dalle mega-cap
Secondo gli analisti, quella di Parigi sarà una crisi ‘a combustione lenta’: la volatilità è assicurata e lo spread salirà. Ma sul da farsi ci sono view diverse
Per Vincent Denoiseux (Amundi ETF), separare l'allocazione core tra azioni statunitensi e non consente di allinearsi alla distribuzione del Pil globale, attingere a diverse fonti di performance e offre un’esposizione equilibrata in termini geografici
Fida ha esaminato i fondi di categoria venduti in Italia per individuare quelli più performanti. L’oro la materia prima più remunerativa, ma l’argento lo insidia. Strumenti a leva arma a doppio taglio. E in top ten sorprendono gli agricoli
L'evidenza empirica suggerisce che le azioni, sul lungo termine, possono costituire una fonte di rendimento. Nonostante ciò, il periodo medio di detenzione dei titoli è diminuito significativamente negli ultimi decenni, passando da sette anni a soli 10 mesi
L'ultima settimana di settembre ha visto un cambiamento di direzione nel pacchetto di politiche cinesi.
Attesa per una seconda metà d’anno senza grandi scossoni sui mercati ma nel medio e lungo periodo si alzerà il livello di competizione. E l’Europa ha bisogno di investimenti per accelerare nel campo tecnologico. La view del group chief investment officer di Amundi