Come convertire la liquidità dei clienti e gestire la volatilità
I vantaggi delle obbligazioni a breve scadenza
I vantaggi delle obbligazioni a breve scadenza
Il fondatore di Bridgewater Associates lancia l’allarme su debito monstre e tassi elevati che potrebbero spingere gli Stati Uniti verso una crisi senza precedenti. Riduzione del deficit al 3% del PIL la sua ricetta per invertire la rotta. Ma attenzione ai dazi di Trump
La holding del guru tocca nuovi massimi in scia a conti da record mentre si rinnova l'interesse degli investitori per le obbligazioni in valuta giapponese. Intanto l’Oracolo punta a rafforzare la sua posizione nelle società di trading del Sole Levante e fa incetta di liquidità. “Ma non sarà fuga dal Wall Street”
Gli Institutional Investor Indicators di State Street mostrano a fine settembre un aumento delle partecipazioni azionarie e un calo della liquidità. Merito dei tagli dei tassi e degli stimoli cinesi
Fabi: depositi giù di 43 miliardi nel 2023. Colpa del carovita e della caccia a rendimenti più elevati. Ma la ricchezza ferma resta alta: la classifica delle regioni
Gli Institutional Investor Indicators di State Street mostrano un ulteriore aumento delle partecipazioni azionarie, vicine ai massimi degli ultimi 15 anni anni. Mentre il dry powder si va esaurendo
L’imminente allentamento monetario si abbatterà sui rendimenti del cash, favorendo il reddito fisso. Un’occasione d’oro per muoversi in fretta, secondo Schroders e Capital Group
Secondo una survey di Capital Group, il 78% degli hnwi globali ha disponibilità liquide superiori al 10% del portafoglio. Un’eccessiva cautela che impedisce di cogliere le opportunità del mercato e frena la generazione di ricchezza
Salgono al 57% le famiglie che riescono ad accantonare. Il 28% dei portafogli è in obbligazioni. Cala il gestito, la Borsa resta per pochi e la liquidità è considerata un bene rifugio. L’indagine Intesa-Einaudi
Per l’agenzia, minore liquidità e capacità di rimborso ridurranno la qualità dei prestiti. E faranno salire i rischi sugli attivi. Il capitale però resterà stabile. Cina, immobiliare e geopolitica i grandi pericoli