I fondi pensione negoziali preferiscono i gestori Esg
Il 54% indica come criterio di selezione di un asset manager l’Esg Identity. Ma cala la percentuale di chi ha una policy sugli investimenti sostenibili. L’indagine salone.SRI – Assofondipensione
Il 54% indica come criterio di selezione di un asset manager l’Esg Identity. Ma cala la percentuale di chi ha una policy sugli investimenti sostenibili. L’indagine salone.SRI – Assofondipensione
Roma entra nella top 30 del Global Retirement Index di Natixis Im. Norvegia in testa, Germania tra i primi dieci. Merito di tassi più alti e ripresa post-pandemica
Sia gli aperti sia i negoziali inaugurano il terzo trimestre con il segno più per tutte le linee. Azionari in testa. La classifica Bff
Nella prima metà dell’anno, rendimenti di nuovo positivi grazie a inflazione in calo e ripresa dei mercati finanziari. Ecco quali hanno reso di più e le migliori performance su un orizzonte di cinque anni
Il presidente di Assofondipensione, Giovanni Maggi, chiede un nuovo semestre di silenzio-assenso: “Nel 2007 ha portato a una crescita degli iscritti dell’80%. Intanto, l’associazione lavora sul voto in assemblea e sul supporto all’economia reale”
Nei primi sei mesi del 2023, la previdenza complementare torna a battere il Tfr: +3,2% i negoziali, +4,6% gli aperti e +4,8% i Pip. Le posizioni salgono a 10,5 milioni e le risorse toccano quota 214 miliardi
L’analisi BFF conferma una performance positiva sia per gli aperti sia per i negoziali. Trainano gli azionari, mentre sono negativi obbligazionari e monetari
Risultati positivi per tutte le forme pensionistiche e tutti i comparti: +2,3% i negoziali, +3% gli aperti e +2,4% i Pip. Aumentano anche iscritti e contributi
Nonostante le performance negative dei mercati azionari, sia gli aperti sia i negoziali chiudono un altro mese con rendimenti in crescita. La classifica BFF
Rispetto alla fine dello scorso anno 76 miliardi in più. I fondi d'investimento restano le partecipazioni preferite, ma gli acquisti si sono concentrati sulle obbligazioni