Investitori istituzionali in fuga dal dollaro
Trump ha annientato la propensione al rischio a favore di bond e liquidità. E la parola d’ordine è cautela. Il biglietto verde? Non è più un rifugio. Gli Institutional Investor Indicators di State Street
Trump ha annientato la propensione al rischio a favore di bond e liquidità. E la parola d’ordine è cautela. Il biglietto verde? Non è più un rifugio. Gli Institutional Investor Indicators di State Street
Dal confronto tra Davide Serra (Algebris) e Tommaso Corcos (Intesa San Paolo) sul palco di Assogestioni, la ricetta dell’industria per rivitalizzare la CMU. Non senza un focus sull’educazione finanziaria e sul ruolo delle istituzioni
Domina l’ottimismo: oltre due terzi si aspettano rendimenti annuali dal 10% in su. La survey di RBC BlueBay AM
Secondo gli State Street Institutional Investor Indicators, a gennaio la propensione al rischio è tornata a salire: più azioni europee, meno liquidità. Resta il pessimismo sui bond sovrani
La survey JP Morgan AM: quasi il 30% già li utilizza per obiettivi tattici e strategici. In Italia, Francia e Germania le allocazioni più elevate. Le nuove opportunità? Reddito fisso e ESG
Nell'Eurozona pochi investimenti: servirebbero 6.500 miliardi per raggiungere gli States. A Piazza Affari si conferma il fenomeno dei delisting e la scarsità di investitori istituzionali
Secondo gli State Street Institutional Investor Indicators, a dicembre la propensione al rischio è tornata a calare. Ma l’allocazione azionaria resta ai massimi da oltre 16 anni
Giorgio Fernicola, responsabile clientela istituzionale di State Street Global Advisors, ha incontrato FocusRisparmio per una conversazione sulle prospettive per il 2025 degli investitori e della casa di gestione
I grandi investitori vedono rosa su inflazione ed economia, ma temono USA-Cina e banche centrali. Più alternativi in portafoglio e una parola chiave: gestione attiva. La survey Natixis IM
Secondo il Global Investor Insights di Schroders, un operatore su due è pronto ad aumentare la propria esposizione all’asset class. Ma a fare gola è anche il debito privato. Diversificazione e rendimenti elevati i vantaggi dell’universo privato