Risparmio, consulenti finanziari punto di riferimento per gli italiani
Il 37% si affida agli esperti di settore, il 21% alle banche. Ma i giovani vedono il maggior potenziale in social media e influencer. La ricerca di UniCatt e Credem
Il 37% si affida agli esperti di settore, il 21% alle banche. Ma i giovani vedono il maggior potenziale in social media e influencer. La ricerca di UniCatt e Credem
L’indagine del Comitato Edufin con Doxa: dopo Covid-19 quasi il 60% delle famiglie non arriva a fine mese. Difficoltà al Sud e nelle fasce con basso livello di istruzione
Al via la nuova piattaforma-azienda controllata al 100% dall'istituto, che punta a una clientela giovane in Italia e in Europa. Un servizio tra innovazione e sostenibilità, che promuove comportamenti virtuosi
“Dopo le crisi è facile fare scelte irrazionali”. L’indagine dei professori Rossi e Lippi (Unicatt) troverà spazio nella rivista scientifica International Journal of Bank Marketing
Fee e performance non sono i principali driver nella scelta di un consulente finanziario. L’unica cosa che conta è la fiducia. Ecco come instaurare un rapporto fiduciario efficace e efficiente
Al convegno inaugurale Anasf di Consulentia19 Bologna emerge tutto il valore di una professione “trasparente”
Il Direttore del Comitato Edufin ripercorre le principali tappe e i prossimi obiettivi di un percorso tanto sfidante quanto cruciale per avvicinare i giovani all’economia e migliorare la consapevolezza finanziaria di tutti
Cresce l’attesa per la decima edizione del Salone del Risparmio. Secondo il direttore generale di Assogestioni, l’evento “ha dimostrato di essere il luogo ideale dove trovare risposte”
L'indagine condotta da Consob tra le famiglie italiane mostra un quadro poco lusinghiero. Con un intervistato su due che non è in grado di definire correttamente nozioni finanziarie di base
Solo il 29% delle famiglie possiede uno strumento d'investimento. E il 40% non monitora neanche il proprio portafoglio. Lo rileva l'ultimo Rapporto Consob