Risparmio, solo un giovane su due riesce ad accantonare. Ecco perché
Inflazione e precarietà lavorativa vanificano l’intenzione di mettere soldi da parte e investire di Millennial e GenZ: il 79% vorrebbe, ma solo il 54% ce la fa. Il sondaggio Gimme5
Inflazione e precarietà lavorativa vanificano l’intenzione di mettere soldi da parte e investire di Millennial e GenZ: il 79% vorrebbe, ma solo il 54% ce la fa. Il sondaggio Gimme5
Risparmiatori sempre più interessati al tema, ma l’offerta di informazioni non è sufficiente e investire è difficile. Egemonia dei social tra i canali informativi, non senza di rischi di referenti e contenuti attendibili. Dalla consulenza alla pianificazione per obiettivi, come colmare il gap secondo l’Osservatorio di Pictet AM
Una survey di Klarna rivela che il 59% dei Gen Z accantona ogni mese contro una media del 44%. Ma cresce la quota di chi si affida ai social e insegue obiettivi di breve termine anziché pianificare. Dal denaro come tabù alle strategie anti-inflazione, dove puntare con l'educazione finanziaria
L’Italia si conferma al top in Europa per propensione al risparmio. Ma la pianificazione finanziaria è abitudine di appena uno su otto. E oltre la metà non ha fiducia nella gestione delle proprie finanze. L'indagine N26-YouGov
Secondo l’International Pension Gap Index di Ubs Gwm, in molti Paesi tra cui l’Italia per mantenere lo stesso tenore di vita è necessario mettere dei soldi da parte e investirli. Soprattutto per le donne
Il Rapporto Consob: sale al 40% la quota di chi si affida ad un advisor. Preferiti i certificati di deposito e i buoni fruttiferi postali, seguiti da BTP e fondi comuni. Aumentano gli investimenti ESG e le criptovalute
L'ex premier italiano ha presentato il suo rapporto sul Mercato unico, focalizzandosi sulla creazione di un prodotto comune per finanziare la transizione green e digitale e le spese per la difesa. “Agire subito anche in vista di una possibile vittoria di Trump”
Il presidente dell’associazione appena rieletto chiede di completare CMU e unione bancaria. Ma anche regole semplificate, oltre a una competizione ad armi pari con le big tech. Panetta (Bankitalia): istituti solidi, non frenino il credito
Nel suo discorso al mercato, il presidente dell’Authority ribadisce la necessità di incanalare il risparmio “in titoli finanziari legati all’economia reale”. E lancia un nuovo alert sulle cripto
Un sondaggio Censuswide-Gft conferma l’elevata propensione al risparmio. Nell’allocazione dei soldi conta soprattutto la semplicità. E il 15% sta già esplorando offerte basate sull’intelligenza artificiale