BoE, l’inflazione in calo fa risalire le possibilità di una pausa
Ipc di agosto ai minimi da 18 mesi, meglio delle attese. Calano i timori per la spirale salari-prezzi. Ma per i gestori un rialzo dei tassi dello 0,25% è l’ipotesi più probabile
Ipc di agosto ai minimi da 18 mesi, meglio delle attese. Calano i timori per la spirale salari-prezzi. Ma per i gestori un rialzo dei tassi dello 0,25% è l’ipotesi più probabile
Il Pil mondiale 2024 frena a +2,7%: Italia +0,8%, Eurozona +1,1%. Limate anche le previsioni sui prezzi, “ma la politica monetaria resti restrittiva”. Eurostat rivede il carovita di agosto al 5,2%
Nel 13esimo rapporto sugli Expected Returns, la casa di gestione traccia diverse parabole dell’economia globale da qui al 2029 in base ai giochi di potere tra attori e variabili macro. Nell’ipotesi base, crescita in stallo e un’inflazione al 2,5%. Ma per gli investitori multi-asset c’è ancora margine
La Germania conferma il lieve calo dell’inflazione ad agosto, mentre gli analisti si aspettano da Bruxelles stime sul Pil al ribasso. Occhi su Francoforte
Confermato il rimbalzo del Pil 2024 a +1,5%. Ma contro l’inflazione, le autorità monetarie e di bilancio dovranno essere ancora restrittive. “È più importante degli effetti negativi sulla produzione”
Dal nuovo sondaggio della banca centrale emergono previsioni dei consumatori invariate per il carovita a breve e in rialzo per quello a lungo. Per i gestori, aumentano le possibilità di un stop nel rialzo dei tassi
L’indice composito cala per il terzo mese consecutivo e raggiunge quota 46,7. Tutti sotto le attese gli indicatori dei servizi di Germania, Italia, Francia e Spagna. I gestori: Lagarde non toccherà i tassi
Dopo la frenata del Pil, l’inflazione Pce centra le previsioni e sale lievemente. Bostic: “Cautela e pazienza per non inasprire troppo”
Ad agosto, indice dei prezzi e componente di fondo entrambi al 5,3%. I mercati vedono una pausa della stretta monetaria a settembre. Ma i gestori restano scettici
“Il gestito di qualità può vincere sull’amministrato, anche dopo il ritorno di tassi positivi”, afferma il responsabile del collocamento della neo-costituita società dell’asset manager lussemburghese specializzato in strategie a ritorno assoluto