Fed, Powell atteso falco a metà
I gestori non hanno dubbi: mercoledì il Fomc allenterà la stretta alzando i tassi di 25 punti base. Ma sul percorso futuro è presto per fare scommesse dovish
I gestori non hanno dubbi: mercoledì il Fomc allenterà la stretta alzando i tassi di 25 punti base. Ma sul percorso futuro è presto per fare scommesse dovish
Eurizon vede molte opportunità, soprattutto nell’obbligazionario. View positiva anche per l’equity, che però nei primi mesi potrebbe registrare un po’ di volatilità. Parola d’ordine? Diversificare
I fondamentali restano favorevoli alla crescita di questo segmento, che in ogni caso non è estraneo al sentiment dei mercati obbligazionari nel loro insieme
Secondo Andrew McCormick, head of Fixed Income di T. Rowe Price e Sebastien Page, head of Multi Asset della casa di gestione, torneranno rendimento e potenziale di diversificazione, ma “gli investitori dovranno prestare attenzione alla volatilità”
Monticini (Cattolica): “L’economia è destinata a frenare in questo 2023, sia negli Stati Uniti sia in Europa. Ma se l’entità sarà contenuta si apriranno ampi spazi di crescita sui mercati”
La presidente della Banca centrale europea sgombra il campo dai dubbi: “Barra dritta verso un’inflazione al 2%”. Ma per capire tempi ed entità dei nuovi rialzi serve guardare le prossime riunioni del direttivo di Francoforte: ecco le date da tenere d’occhio
A Davos Lagarde ribadisce che manterrà la rotta sui tassi: “Inflazione troppo alta e mercato del lavoro vibrante”. E dalle minute di dicembre emerge la trattativa con i falchi
Rallentamento sincronizzato delle principali economie, deglobalizzazione, e inflazione (con annesse azioni di politica momentaria) i nodi fondamentali per capire il 2023. “Il picco dei tassi Bce arriverà entro maggio e non scenderanno fino all’ultimo trimestre 2024”, afferma Sylvain Broyer, chief economist della società di rating
Per Jp Morgan Am, sul fronte dei prezzi ormai sembra esserci stata una svolta. E a determinare l’andamento dei mercati saranno l'occupazione Usa, la riapertura cinese e la BoJ
Difficile dire dove si fermerà la stretta di Lagarde. Ma per Schmid di Ethenea ci sono tre possibilità. E una sola cura per l’inflazione