Deutsche Bank rivoluziona la Premium Bank: ecco la squadra di Vigorita
A Valeria Altomare la responsabilità del Private Banking, a Perotti la Retail&Affluent Bank, mentre Scaccabarozzi guiderà l’area Commercial Clients
A Valeria Altomare la responsabilità del Private Banking, a Perotti la Retail&Affluent Bank, mentre Scaccabarozzi guiderà l’area Commercial Clients
Da qui al 2023 sono attesi 250 milioni di potenziali nuovi clienti delle generazioni Y e Z. Per loro serviranno servizi e strumenti diversi da quelli di oggi. Dai prodotti alla redditività: ecco come cambierà l’industria
Al via i lavori della diciottesima edizione del Forum del Private Banking: “Fiducia, innovazione e protezione. Il valore della consulenza Private”, che racconterà — tra gli altri spunti di riflessione — delle performance del settore in un momento complesso come quello che stanno vivendo i mercati e di quali saranno le sfide future del comparto, tra cui nuove generazioni e digital asset
Prevista per domani, 8 novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00, una sessione di orientamento didattico presso la sede di Milano dell’Associazione. Possibilità di partecipare anche online
Antonio De Negri, fondatore della società, annuncia l’avvio delle attività di Smart Bank, che si concentreranno in particolare sugli investimenti, con l’ambizione di proporre un modo completamente nuovo di accedere ai mercati. Intelligenza, indipendenza e integrità le parole chiave della nuova realtà “pronta a sfidare il sistema”.
FocusRisparmio ha incontrato Giovanni Rossi, head of human connections tribe di ING, e il professor Pierpaolo Ferrari della SDA School of Management dell’Università Bocconi, direttore scientifico del progetto ING Financial Academy che forma i giovani consulenti al centro dei piani di sviluppo della banca nel gestito
I rendimenti contenuti dell’obbligazionario e il ritorno della volatilità in ambito azionario spingono l’offerta d’investimento negli asset reali. Rendimenti potenzialmente elevati, ma a patto di rinunciare alla liquidità assicurata dai mercati tradizionali
Archiviato un 2021 a doppia cifra (+10,5%), Aipb prevede per il prossimo triennio una crescita del 4%. Il neo presidente, Ragaini: “Risparmio determinante per la ripresa dell’Italia”
“Negli ultimi anni abbiamo visto un generale riposizionamento nell’asset allocation degli investitori private di fascia alta”. Nell’intervista con FocusRisparmio Alessandra Losito, direttrice della struttura italiana di Pictet Wealth Management, analizza i comportamenti per navigare l’incertezza e il nuovo ruolo delle asset class alternative illiquide
Fra i fattori monitorati con più attenzione dai responsabili per gli investimenti del private banking e wealth management ci sono le prossime mosse delle banche centrali e le ripercussioni sui mercati obbligazionari e immobiliari