Risparmio gestito, il 2021 inizia con il piede giusto
A gennaio l’industria mette a segno una raccolta netta di oltre 12 miliardi sotto la spinta dei prodotti azionari. Il patrimonio registra un nuovo record su base mensile a 2.424 miliardi
A gennaio l’industria mette a segno una raccolta netta di oltre 12 miliardi sotto la spinta dei prodotti azionari. Il patrimonio registra un nuovo record su base mensile a 2.424 miliardi
Assoreti e Assogestioni hanno unito le forze per favorire il dialogo fra produttori e distributori e la convergenza verso soluzioni condivise
L’aumento del rischio legato alla crescita della componente azionaria nei portafogli dei sottoscrittori è stato mitigato dall’internazionalizzazione dell’asset allocation
Dalla Mappa trimestrale di Assogestioni i dati definitivi: sottoscrizioni per oltre 30 miliardi per le gestioni collettive e record per il patrimonio dell’industria
L'Autorità di regolamentazione dei mercati finanziari dell'Unione lancia un'azione di vigilanza comune sullo stato dell'applicazione delle norme di product governance in ambito MiFID
FR | SPIEGA: Da inizio anno il valore di GameStop è più che decuplicato. Come mai, e cosa significa per gli investitori?
L’industria chiude l’anno con un patrimonio stimato a 2.392 miliardi. Per le gestioni collettive è il miglior anno dal 2017
Il rally dei mercati orienta le preferenze degli investitori verso i prodotti azionari. Le stime Refinitiv premiano BlackRock, Amundi e BNP Am
Trionfo degli azionari, anche per i prodotti del risparmio gestito, con allunghi fino al 16%. Bene le energie alternative. Il dollaro debole affonda l’obbligazionario Usa
Dopo otto mesi consecutivi di crescita il saldo da inizio anno si porta a +23 miliardi. Il patrimonio gestito dall’industria sfiora i 2.400 miliardi