Angeli caduti? Forse è meglio non raccoglierli
Breve analisi delle implicazioni delle politiche di Bce e FedD sui differenti segmenti del mercato del credito
Breve analisi delle implicazioni delle politiche di Bce e FedD sui differenti segmenti del mercato del credito
Secondo Tobagi (Invesco), l’obbligazionario societario ad alto rendimento Usa e l’aggregato emergente in valuta forte possono ancora offrire buoni rendimenti. L’analisi
Secondo gli esperti, l’epidemia avrà un deciso impatto sulla crescita mondiale a breve termine. E sui mercati potrebbero verificarsi ulteriori correzioni. “Sottopeso sull’azionario”
Nel 2019 le imprese italiane hanno collocato obbligazioni per 27,4 miliardi di euro, +79% rispetto allo scorso anno
De Luca (Gamma Capital Markets): “Considerando che la crescita degli EPS proseguirà nei prossimi anni, possiamo affermare che c’è ancora spazio di crescita”
Pollice all’insù per le strategie focalizzate su Russia e Indonesia, mentre aumentano i dubbi sulla Cina. Quattro fund manager espongono le loro view sull’asset class Obbligazionario emergente per il 2020
Secondo la Velimuklhametova (Pictet AM), è aumentato vertiginosamente il numero delle aziende i cui costi legati agli interessi passivi sono superiori agli utili. E rischia di provocare una crisi
Per il team di Anima, dal primo trimestre del nuovo anno si dovrebbe assistere ad una riaccelerazione della crescita. E le premesse per il 2020 sembrano ancora a favore delle classi d'investimento più rischiose
Tentori (Axa Im Italia), spiega perché è preferibile un investimento dedicato al carry piuttosto che alla duration
Schmitt (Ethenea) spiega il paradosso degli investitori americani. E avverte: “Dinamica che rischia di comprimere ulteriormente i rendimenti europei”