Perché la Bce spaventa i mercati
A Davos Lagarde ribadisce che manterrà la rotta sui tassi: “Inflazione troppo alta e mercato del lavoro vibrante”. E dalle minute di dicembre emerge la trattativa con i falchi
A Davos Lagarde ribadisce che manterrà la rotta sui tassi: “Inflazione troppo alta e mercato del lavoro vibrante”. E dalle minute di dicembre emerge la trattativa con i falchi
Per Jp Morgan Am, sul fronte dei prezzi ormai sembra esserci stata una svolta. E a determinare l’andamento dei mercati saranno l'occupazione Usa, la riapertura cinese e la BoJ
Difficile dire dove si fermerà la stretta di Lagarde. Ma per Schmid di Ethenea ci sono tre possibilità. E una sola cura per l’inflazione
In assenza di altre notizie negative, la fiducia degli investitori e le condizioni di mercato potrebbero migliorare. Ma sia nell’azionario che nel reddito fisso servirà equilibrio. Le view di Ubp e Columbia TI
Dai verbali di ottobre emerge che l’economia dell’Eurozona si contrarrà ma non in maniera profonda. De Guindos: potremmo essere vicini al picco di inflazione. Schnabel smorza l’ottimismo
Per Philippe Lane non ci sono più tutte le ragioni per nuovo rialzo di 75 pb. E l’Ocse certifica: Pil ancora in frenata nel terzo trimestre. Secondo Goldman Sachs il bear market non è finito
Aumento dello 0,75% e annuncio di ulteriori strette. Lagarde: "Abbiamo fatto degli errori". Inflazione rivista al rialzo all'8,1% nel 2022. In calo le stime di crescita
Da Sintra, Powell rassicura sulla tenuta dell’economia Usa ma parla di “cammino stretto” verso la normalizzazione. E Lagarde avverte: “Non torneremo ad una situazione di bassa inflazione”
Da Sintra la presidente Bce spiega che la nuova misura consentirà l’aumento dei tassi. L’inflazione preoccupa, ma l’Eurotower agirà velocemente. Flessibilità dal 1° luglio per i reinvestimenti del Pepp
Per l’Eurotower l’incertezza è alta ma ci sono le condizioni per crescere. Confermati i rialzi dei tassi: 25 pb a giugno e forse di più a settembre. Intanto S&P mette in guardia sul “whatever it takes”