Paschetta (Pictet AM): “L’investimento tematico evolve tra attivo, indicizzato enhanced e private markets”
Il country head Italia di Pictet Asset Management analizza per FocusRisparmio le trasformazioni in corso nel campo dei megatrend (e non solo)
Il country head Italia di Pictet Asset Management analizza per FocusRisparmio le trasformazioni in corso nel campo dei megatrend (e non solo)
Dalla maggiore integrazione lungo la catena del valore a soluzioni previdenziali innovative: ecco come si evolverà il settore secondo Oliver Wyman
Dal conservatorismo dei clienti alla crescita degli ETF, fino alla necessità di maggiore scala nell’industria del risparmio gestito. L’head of Core Client Group di AXA Investment Managers analizza per FocusRisparmio le dinamiche che stanno ridefinendo il settore e spiega perché l’Italia resta un mercato chiave in ottica prospettica
La società chiude l'anno con un fatturato di 1,3 miliardi (+6,4%) e profitti per 653 milioni (+7,1%). Boom della raccolta gestita, che tocca i 4,1 miliardi (+53,8%). Il ceo Foti chiude al risiko: “Interessati a crescita organica”. E per il 2025 proposto dividendo unitario di 0,74 euro
L’operazione amplifica l’offerta della SGR tricolore. E porta in dote alla società masse per quasi 600 milioni. Restano operativi i team di vendita e distribuzione del gruppo svizzero, che proseguiranno le attività come succursale del Lussemburgo
Il gruppo chiude l’anno con profitti in crescita del 12,2% a 9 miliardi e patrimonio in consolidamento. A 22 miliardi i ricavi operativi, con il contributo della gestione patrimoniale che è cresciuto del 10,7%. Messina: “Noi fuori dal risiko bancario”. E sull’Italia: “Potrà crescere il doppio”
Donato Savatteri, head of Southern Europe della società, spiega a FocusRisparmio perché gestione attiva, previdenza e passaggio generazionale saranno le parole chiave del 2025 (e non solo)
In un’intervista esclusiva a FocusRisparmio, il presidente degli investment services, analizza il divario tra USA ed Europa, il ruolo chiave della tecnologia e le nuove opportunità nei mercati privati e nel wealth management
Il 65% dei dirigenti si aspetta un calo di redditività nei prossimi due anni. E tra i più pessimisti ci sono quelli in forza presso player tradizionali o focalizzati su asset classici. Normativa e spinta a tagliare le feei i fattori determinanti. Ma la tecnologia ha un peso. Lo studio di Carne Group
In occasione della festa per il 25 anni della casa di gestione, annunciato il passaggio di consegne tra Walter Sperb ed Ergys Luga. Ecco l’outlook sugli investimenti dei fondatori. Che guarda ancora alle azioni