M&A: su Egm le operazioni aumentano, ma il valore cala
Primi dieci mesi del 2023 con il freno a mano tirato: pesa il contesto incerto che ha reso le quotate più caute. L'industria traina il mercato. Lo studio KT&Partners
Primi dieci mesi del 2023 con il freno a mano tirato: pesa il contesto incerto che ha reso le quotate più caute. L'industria traina il mercato. Lo studio KT&Partners
Esclusi dalla manovra gli incentivi per la quotazione delle pmi. Assosim, IrTop Consulting e AssoNext al Tesoro: dal 2018 ha favorito oltre 120 debutti, sia strutturale
Le norme sono redatte dal Comi e puntano ad avere prospetti più semplici e uniformi a livello Ue. Una mossa volta a promuovere e facilitare l'accesso delle imprese alla Borsa
I calcoli Assosim mostrano una ripresa del mercato azionario nel primo semestre del 2023: Ftse Mib su del 19,08%. Le classifiche degli intermediari
Il rapporto sulla governance: aumenta la concentrazione proprietaria, controllo soprattutto a famiglie e Stato. In calo gli investitori istituzionali. Assonime: in 10 anni Borsa depauperata di 100 miliardi
Il provvedimento punta a facilitare le Ipo, riducendo gli obblighi per chi si quota. Sale da 500 milioni a 1 miliardo la soglia per le pmi. Cambiano anche vigilanza Consob e voto plurimo. E l’educazione finanziaria entra a scuola
L’Osservatorio della società: quotazioni giù dell’80%. A Piazza Affari delisting per 40 miliardi e debutti per 1,5 miliardi. Colpa di guerra e inflazione. A inizio 2023 segnali di ripartenza
Nasce la prima investment management company europea a sviluppare Exchange traded funds con gestione attiva che offrono portafogli diversificati composti da azioni e bond senza benchmark. Dal 27 febbraio il collocamento dei primi due prodotti a Piazza Affari
I calcoli Assosim: nel 2022 controvalore in calo del 7,64% a 566 miliardi. Finecobank prima nella classifica azioni, la banca del gruppo Bpm domina nei bond
Nei primi 9 mesi del 2022 la raccolta sale del 168%, a fronte di un mercato globale in decisa contrazione. Ma sono state due operazioni a fare la differenza e il terzo trimestre è in calo