Dazi, la pausa di Trump non placa l’incertezza: la view dei gestori
Gli investitori temono soprattutto un’escalation con la Cina, ma preoccupa anche l’esito dei negoziati con gli altri Paesi. Ecco cosa potrebbe volere Trump e come muoversi
Gli investitori temono soprattutto un’escalation con la Cina, ma preoccupa anche l’esito dei negoziati con gli altri Paesi. Ecco cosa potrebbe volere Trump e come muoversi
Nell'Eurozona pochi investimenti: servirebbero 6.500 miliardi per raggiungere gli States. A Piazza Affari si conferma il fenomeno dei delisting e la scarsità di investitori istituzionali
La SIM ha una view leggermente positiva sui mercati azionari grazie a una serie di fattori. E tra i settori preferisce quello finanziario e healthcare
Dal 2020 al 2023, il 74% delle offerte è finito con il delisting. In aumento le operazioni su Euronext Growth Milan. Per l’Authority, lo status di società quotata non attira più
Studio Unimpresa: il valore delle partecipazioni è aumentato del 14,31% a 661 miliardi di euro. In crescita gli investimenti delle famiglie e degli stranieri, giù quelli degli enti di previdenza
Consob: oltre il 71% delle quotate ha presentato la DNF. Aumenta l’integrazione tra questa e i bilanci finanziari. E la sostenibilità entra nelle politiche di remunerazione dei ceo
La divisione private banking di Intesa Sanpaolo quota a Piazza Affari D-X ETF. Sei i veicoli proposti: tre azionari e tre obbligazionari. Serafini: “Una pietra miliare per la nostra offerta”
Consob: le manager sono però ancora escluse dai ruoli apicali. Partecipazione record degli azionisti alle assemblee, fuga degli investitori istituzionali esteri
Consob: nel primo semestre il valore complessivo è salito del 4% a 824 miliardi. Volumi su sia per i titoli azionari che per quelli obbligazionari, giù le vendite allo scoperto. Non si fermano i delisting: quattro addii e un solo debutto
Secondo la Consob, i profitti degli istituti sono cresciuti del 67% e quelli delle compagnie del 66%. Risultati in forte calo per le altre quotate su EXM e per le imprese negoziate su EGM