BoE, pausa a sorpresa sui tassi. I gestori vedono tagli nel 2024
Dopo l’inaspettato calo dell’inflazione in agosto, l’istituto sceglie di non agire per la prima volta in quasi due anni. Ma il board è spaccato: cinque contro quattro
Dopo l’inaspettato calo dell’inflazione in agosto, l’istituto sceglie di non agire per la prima volta in quasi due anni. Ma il board è spaccato: cinque contro quattro
Confermato il rimbalzo del Pil 2024 a +1,5%. Ma contro l’inflazione, le autorità monetarie e di bilancio dovranno essere ancora restrittive. “È più importante degli effetti negativi sulla produzione”
Il tasso di riferimento sale al 5% dopo i dati su inflazione e salari. E si preannunciano nuove strette. Gli analisti si aspettavano un ritocco dello 0,25%, ora il picco è visto al 6%
Dal 1° maggio Renato Guerriero lascerà il ruolo di chief Sales and Distribution Officer dell’asset manager europeo per diventare il deputy ceo a capo della sua divisione Global Development and Distribution. Promosso anche Vincent Hamelink, che diventerà ceo dopo che l’attuale ad Naïm Abou-Jaoudé avrà preso il timone della controllante New York Life
La Banca centrale americana verso il controllo dell’inflazione ad ogni costo. Irrinunciabile il target al +2%, nonostante gli effetti sull’economia. “Non riportare la stabilità dei prezzi sarebbe ancora più doloroso”, afferma il presidente Jerome Powell. Cosa aspettarsi sui mercati dopo la reazione negativa delle Borse globali
Francoforte mette in guardia su possibili nuove correzioni e rileva per i fondi spostamenti dai bond corporate ai sovrani e dall’azionario growth al value. Ma non tutti i gestori sono d’accordo
Fitch ha ridotto le stime di crescita per il 2022 dal 4,8% al 4,3% e rivisto al rialzo quelle del 2023. Per gli investitori l’azionario cinese impone cautela
S&P: oltre un terzo in più rispetto ai livelli pre Covid. Colpa di guerra, inflazione e pandemia. Intanto i gestori confidano in un atterraggio morbido della Fed
La presidente Bce: “Territorio sconosciuto: l’inflazione non tornerà ai livelli pre Covid, risparmi a rischio”. La Fed avvia la svolta hawkish e in molti temono per la crescita Usa
A fine settembre 2021 il patrimonio era gestito quasi interamente attraverso 274 mandati di gestione. In testa Amundi, Eurizon e Candriam