Covid e Bce spingono i green bond
Anche se non si tratta di un game changer, la svolta di Francoforte invia un segnale molto forte. E governi e aziende sono pronti a incrementare l’emissione di carta verde
Anche se non si tratta di un game changer, la svolta di Francoforte invia un segnale molto forte. E governi e aziende sono pronti a incrementare l’emissione di carta verde
Ad aprile calo record del 20,4%. A picco anche la produzione industriale. Per gli operatori la ripresa sarà molto complessa: “Short sulla sterlina”
Pietribiasi (Mediolanum International Funds) sottolinea il ruolo che l’industria può ricoprire nella ripresa post-covid
La sentenza tedesca non minaccia solo il Pspp, ma anche la flessibilità del Pepp. E pesa sui titoli italiani. I commenti dei gestori
Per LGIM gli incentivi stanno spingendo le compagnie farmaceutiche a fare ricerca in questo campo, e i medicinali potrebbero generare un giro d'affari attraente
Dalla risposta politica, all’andamento dell’epidemia passando per il rischio di mercato: ecco i fattori da tenere d’occhio secondo Candriam
Sottopesati sull’azionario, neutrali in eur/usd e oro come copertura: la ricetta di Candriam tra primarie democratiche, tassi e coronavirus
Secondo il manager concentrarsi su prodotti che investono su temi ben individuati e circoscritti può mitigare la componente emotiva generata dal dovere illustrare ai clienti le diverse voci di costo
Genera profitti e ha un impatto positivo sulla società. Il miglior premio di rischio? Nelle aziende impegnate nella fase 2 dello sviluppo del farmaco. L’analisi di Candriam
Secondo Candriam, i mercati prezzano un risultato favorevole. E il rischio elettorale è attualmente sottovalutato. “Neutrali sull’azionario statunitense”