Btp Italia, tasso minimo dell’1,85%. I gestori: abbastanza generoso
Al via la ventesima emissione del bond indicizzato all’inflazione tricolore. Per Intermonte si tratta di un titolo che "può andare bene in un portafoglio diversificato"
Al via la ventesima emissione del bond indicizzato all’inflazione tricolore. Per Intermonte si tratta di un titolo che "può andare bene in un portafoglio diversificato"
Secondo le stime di J.P. Morgan, Berkshire Hathaway detiene il 5% dei bond americani a breve termine in circolazione. Una cifra pari a 314 miliardi di dollari e superiore anche agli investimenti della Fed. L’ipotesi liquidità e le prossime mosse del guru
Al 30 aprile superato il 45% del volume lordo annuo pianificato. Italia al 47%. E a fine 2025 si può arrivare a quota 900 miliardi. Il report di Generali Investments
Continua il corteggiamento del Tesoro nei confronti dei risparmiatori. Il nuovo titolo è il primo con l’opzione put. Rendimenti al 2,80% per i primi quattro anni e al 3,60% per i restanti quattro
Lemanik vede guadagni più contenuti e volatilità, ma con un risultato positivo. Per Columbia TI, il Vecchio Continente potrebbe sorprendere. Pimco e Candiam preferiscono azionario Usa e debito Ue
Per David Miller, gestore di Morgan Stanley IM, l’asset class sta colmando il vuoto lasciato dai prestiti bancari e diventerà parte integrante dei portafogli. Soprattutto in sostituzione dei titoli di Stato. Dal focus sul mid-market alla qualità, ecco come costruire un’esposizione vincente
Nei primi nove mesi del 2024 toccata quota 53 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 42 miliardi del 2023 e contro i 92 miliardi di dollari a livello globale. Germania in testa. L’analisi di Generali Investments
Consob: nel primo semestre il valore complessivo è salito del 4% a 824 miliardi. Volumi su sia per i titoli azionari che per quelli obbligazionari, giù le vendite allo scoperto. Non si fermano i delisting: quattro addii e un solo debutto
Negli ultimi 4 anni oltre un risparmiatore su due non ha investito. Il 75% di chi l’ha fatto ha scelto le obbligazioni. Ma la maggior parte non ha idea dei rischi, del regime fiscale né dell’effetto Bce
Secondo Farina (Ania), il settore è chiamato ad agevolare l'afflusso di risorse verso l’economia reale. Ma “serve un patto per il welfare”. Ed è urgente spingere gli italiani a proteggersi: nel 2023 record 6 miliardi di danni da catastrofi