Elezioni Usa, gestori a confronto su Trump, Biden, Wall Street e Cina
Gli asset manager distinguono fra effetti di breve e lungo termine e concordano sulla centralità dei temi fiscali
Gli asset manager distinguono fra effetti di breve e lungo termine e concordano sulla centralità dei temi fiscali
Secondo Carmignac, il rallentamento della crescita economica crea un contesto costruttivo per le azioni statunitensi. Ecco quali privilegiare
Weldon (Artemis): “Anche se non riteniamo sia il caso di ruotare verso azioni cicliche e di valore, continuiamo a cercare società sottovalutate che scontano ingiustamente gli effetti di uno scenario negativo”
Gli esperti di Anima vedono le borse europee in consolidamento e spazi di crescita per l'equity Usa. In Asia il Giappone è ancora l’area geografica più interessante
Le società Abbvie e Gilead Sciences hanno diverse terapie antitumorali in una fase avanzata di sviluppo
Spence (Capital Group): "Il Vix si muove verso l'alto, diversi fattori potrebbero prolungare questo trend"
Il premio per il rischio potrebbe appiattirsi o passare addirittura in campo negativo rispetto ai premi nel resto del mondo nell’arco dei prossimi cinque anni
Julie Dickson (Capital Group): “Ci sono settori, invece, che hanno performato al di sotto della media. Sono presenti opportunità interessanti nell’healthcare”
La politica fiscale americana sta fornendo un supporto importante alla crescita, agli utili e all'equità. Occasioni in vista su possibili correzioni
Novelli (Lemanik): “Siamo decisamente negativi sulle prospettive della moneta statunitense perché la curva dei rendimenti Usa rischia di invertirsi nel corso del 2019”