MiFID 2, dopo sette anni il Rendiconto costi e oneri resta semisconosciuto
Oltre un investitore su tre non sa cosa sia e il 60% fa fatica a reperirlo o dice di non averlo mai ricevuto. L’indagine Moneyfarm
Oltre un investitore su tre non sa cosa sia e il 60% fa fatica a reperirlo o dice di non averlo mai ricevuto. L’indagine Moneyfarm
A Cernobbio presentata l'anteprima di uno studio TEHA, realizzato in collaborazione con l’Associazione, sull’evoluzione dell’advisory. “Riequilibrare eccesso di risparmio e deficit di investimenti obiettivo strategico per la crescita del Paese”, afferma il presidente di Assoreti
L’industria europea della gestione passiva ha chiuso il 2024 con una raccolta record di 252 miliardi di euro, ma resta un quinto di quella USA. Consulenza a parcella e più educazione finanziaria la ricetta di Ivano Di Guida, head of Xtrackers Sales Italy, per sanare il gap. E tra i trend emergenti, focus su AI e difesa
ConsulenTia 2025, il presidente di Anasf Luigi Conte: “L'innovazione tecnologica sia una risorsa, non una minaccia”
“Perché si arrivi pronti servono le giuste competenze”. Il neopresidente della Fondazione si racconta ai microfoni di “Big Talk” il format di FR|Vision nel quale sono ospiti le “punte di diamante” del risparmio gestito
Questa mattina Efpa Italia ha annunciato la revoca dell’incarico a Marco Deroma, presidente dell’associazione dal 2018 e rieletto per un secondo mandato nel 2022.
Un sondaggio Censuswide-Gft conferma l’elevata propensione al risparmio. Nell’allocazione dei soldi conta soprattutto la semplicità. E il 15% sta già esplorando offerte basate sull’intelligenza artificiale
Al Salone del Risparmio 2024 annunciato un percorso di studi per aiutare i consulenti finanziari a valorizzare la transizione demografica nelle scelte di portafoglio dei risparmiatori italiani. Priore: “Ripensare l’immaginario collettivo sulla terza età”
“Il gestito di qualità può vincere sull’amministrato, anche dopo il ritorno di tassi positivi”, afferma il responsabile del collocamento della neo-costituita società dell’asset manager lussemburghese specializzato in strategie a ritorno assoluto
Per Casagrande di Generali AWM, carovita e stretta monetaria proseguiranno nel breve termine. Ma non mancheranno occasioni soprattutto nel reddito fisso. Cautela nel Vecchio Continente e più duration sui Treasury le sue strategie per sfruttarle. Cresce, invece, il rischio nell’azionario