Fondi obbligazionari, l’SFDR non stravolge il portafoglio
Uno studio Morningstar rivela che la classificazione dei fondi obbligazionari sotto l’articolo 8 del regolamento non ha avuto impatti significativi sul profilo di rischio/rendimento
Uno studio Morningstar rivela che la classificazione dei fondi obbligazionari sotto l’articolo 8 del regolamento non ha avuto impatti significativi sul profilo di rischio/rendimento
Secondo Generali A&WM il mercato obbligazionario governativo mostra primi segnali di stabilizzazione, mentre per gli attivi più rischiosi l’incertezza rimane elevata
Visco vede graduali rialzi dei tassi già in estate. Intanto per i gestori i Treasury sono di nuovo un rifugio. E non sono l’unico segmento obbligazionario che può fornire stabilità ai portafogli
Per la presidente della Bce è possibile un ritocco poche settimane dopo la fine del Qe. “Crescita e inflazione si muovono in direzioni opposte”. La view dei gestori
Il contesto geopolitico rimane ancora incerto, ma il debito subordinato dovrebbe riuscire a offrire quest’anno un rendimento reale positivo. Rotta verso l’Europa e il settore bancario
Gli occhi restano puntati sulle banche centrali, ma anche il rallentamento della crescita inizia a far paura
Attenzione rivolta a mercati e asset più sicuri. Meno Emergenti, più Paesi sviluppati e private equity. Nell’obbligazionario vincono titoli di Stato di alta qualità e Tips
Tra performance deludenti e restrizioni anti Covid, è scattato il fuggi fuggi dai titoli del Dragone. Ma per i gestori, dai bond all’energia pulita, le occasioni non mancano
Anche De Guindos apre a un ritocco in estate, mentre la Fed potrebbe inasprire la stretta. Per Credit Suisse, i titoli di Stato sono poco interessanti. Pimco vede opportunità nei Treasury a breve scadenza
Volano i rendimenti dei titoli Ue: il decennale italiano ai massimi dal 2020. Occhi puntati sulle banche centrali, ma per i gestori è il ‘momentum’ di guardare altrove