Fed, per i gestori sarà un taglio hawkish
Scontata una riduzione dei tassi di 25 punti basi. Occhi su dot plot e proiezioni economiche, che per gli analisti mostreranno un rallentamento del ritmo di allentamento
Scontata una riduzione dei tassi di 25 punti basi. Occhi su dot plot e proiezioni economiche, che per gli analisti mostreranno un rallentamento del ritmo di allentamento
Per i gestori Powell ridurrà i tassi di 25 pb e potrebbe replicare a dicembre. Ma nel 2025 le politiche inflazionistiche annunciate dal neo presidente USA potrebbero fermare l'allentamento
Per gli asset manager, il maxi taglio dei tassi USA segna un cambio di scenario. E avrà ripercussioni non solo sull’economia americana. Conseguenze anche per BCE, mercati emergenti e i portafogli
I gestori aspettano le proiezioni macro dello staff di Francoforte e scommettono su riduzioni da 25 punti base a cadenza trimestrale. Lagarde? Si mostrerà cauta, nessuna indicazione sul futuro
Secondo gli analisti, il mercato potrebbe essere troppo ottimista sulla futura traiettoria dei tassi Usa
A luglio l’indice dei prezzi è salito del 2,6%, contro le previsioni di un rallentamento al 2,3%. Per gli analisti si tratta di una fiammata passeggera e l’Eurotower taglierà i tassi a settembre
Per la banca giapponese e quella britannica tutte le opzioni sono ancora sul tavolo. Dall’istituto USA gli investitori non si aspettano sorprese ma cercano indicazioni per settembre (e oltre)
Lagarde non tocca i tassi e definisce un allentamento dopo l’estate “questione aperta”. Per gli analisti l’Eurotower è in attesa di ulteriori dati. E della Fed
Per oltre un piano su due, le nuove regole faranno crescere gli asset sostenibili nei portafogli attivi e passivi. Ma non mancano rischi sia negli USA che in Europa. Lo studio DWS-Create Research
Lagarde riduce i tassi di 25 punti base ma si tiene le mani libere. Inflazione e PIL rivisti al rialzo. Secondo gli analisti sono possibili altre due sforbiciate quest’anno