Costi dei fondi in discesa per gli investitori europei
L’European Fee Study di Morningstar rileva un calo delle commissioni del 31% rispetto al 2013. I prodotti più economici sono gli Etf e i fondi Esg
L’European Fee Study di Morningstar rileva un calo delle commissioni del 31% rispetto al 2013. I prodotti più economici sono gli Etf e i fondi Esg
Nel terzo trimestre il patrimonio ha superato i 1.200 miliardi di dollari. L’Europa continua a dominare il mercato mondiale, ma gli Stati Uniti avanzano rapidamente. L’elezione di Biden può creare un ambiente più favorevole
La società di ricerca assegna i voti agli asset manager, ecco i più virtuosi. “Quando si parla si sostenibilità Attivo è meglio di Passivo”
L’anno scorso gli americani hanno speso circa 5,8 miliardi di dollari in meno per investire. In Europa, la regolamentazione può guidare il cambiamento
Nel periodo 2010-18 i fondi che si dichiarano attivi ma in realtà si limitano a seguire un benchmark hanno prodotto rendimenti netti inferiori rispetto a prodotti realmente attivi
L’esposizione aggregata dei fund manager verso le banche europee è scesa ai minimi storici. La ‘patata bollente’ nei portafogli dei fondi parla inglese, non italiano
Per i professionisti l’azionario registrerà flessioni limitate. Usa meglio di Asia e Ue. La crisi? Per 1 su 3 ha mostrato i rischi dei fondi passivi. Il sondaggio Natixis Im
L’asset manager calcola risparmi per £ 8 milioni per i propri clienti. Possibili iniziative del genere anche in Italia?
I ricercatori osservano il rapporto tra dispersione media dei rendimenti azionari in ciascun settore e dispersione tra settori: “Quando il ratio cresce, aumentano le opportunità di generare alpha”
A 20 anni dal debutto europeo dei replicanti, Cohen di BalckRock spiega che cosa ha imparato, perché il boom continuerà e perché il futuro è la strategia integrata