Inflazione, i mercati ora temono il petrolio
Nonostante il rallentamento dei prezzi, il balzo del barile scatena i timori di nuovi rialzi dei tassi. Per gli investitori, la prudenza resta d’obbligo
Nonostante il rallentamento dei prezzi, il balzo del barile scatena i timori di nuovi rialzi dei tassi. Per gli investitori, la prudenza resta d’obbligo
Allarme rosso per il greggio. Male anche i metalli industriali e preziosi, mentre arrivano spiragli dall'agricoltura. Ecco perché il comparto sta soffrendo
Secondo l’Agenzia internazionale, il gap tra domanda e offerta raggiungerà i 2 milioni di barili nel 2023. E i prezzi saliranno. Ma i gestori vedono benefici per l'industria Usa
La decisione a sorpresa del cartello mette le ali al barile. Per la banca Usa, Brent sui 95 dollari a fine anno. E ora i mercati temono ulteriori strette delle banche centrali
L’attacco di Putin agita i mercati. L'Europa brucia 331 miliardi, ma Wall Street chiude in verde. Vola il petrolio, schizza il gas. Gli investitori comprano oro, yen e T-bond. In arrivo pesanti sanzioni per Mosca
Le mosse di Mosca mandano a picco le borse. Volano gas, petrolio e beni rifugio. Per i gestori le ripercussioni sull’inflazione sarebbero pesanti. Algebris: un punto in più
Listini in balia dei venti di guerra. Fuga dagli asset di rischio, volano i titoli di Stato sicuri e l’oro. In rialzo le materie prime. Algebris: impatto inflazionistico. Morgan Stanley: rischio recessione
Il settore petrolifero è stato uno dei migliori nel 2021, ma il suo peso nei panieri azionari è rimasto di gran lunga inferiore a dieci anni fa. Per contro, la tecnologia continua a guadagnare terreno. La fine delle fonti fossili, però, è più lontana di quanto si potrebbe pensare
Per Iggo (Axa Im), la corsa di petrolio, gas e carbone non è temporanea. E per gli investitori è ora di ridurre gli investimenti nei carburanti fossili. L’azionario? Serve prudenza
Petrolio, energia e gas record. Von Der Leyen: “Valutiamo interventi sulle riserve strategiche”. Per Intesa le quotazioni delle commodity resteranno superiori alla media. Bain vede tre modelli per i provider del futuro