Matranga (Robeco): “Sull’energia siamo vicini a un punto di svolta”
Il percorso verso l'elettrificazione e verso un passaggio dalle fonti fossili alle rinnovabili è ineluttabile, e l'Ue dovrebbe essere l'epicentro di questo cambiamento
Il percorso verso l'elettrificazione e verso un passaggio dalle fonti fossili alle rinnovabili è ineluttabile, e l'Ue dovrebbe essere l'epicentro di questo cambiamento
I segnali di rallentamento dell’economia Usa e la Reserve Bank of Australia fanno sperare in un aggiustamento di rotta sulla politica monetaria. Ma per i gestori è meglio esser cauti
Tre i possibili scenari, due dei quali caratterizzati da una forte inflazione che potrebbe mettere a dura prova l’utilizzo da parte di soluzioni tradizionali da parte dell’investitore. La grande sfida sarà riuscire a diversificare
Il biglietto verde ha raggiunto la parità sull’euro. Tre i fattori che pesano sulla moneta unica e favoriscono quella Usa. E che secondo gli investitori non spariranno tanto presto
Pil mondiale 2022 da 3,2% a 2,6%, l’Italia frena al +2,3%. Pesano guerra e lockdown cinese. La recessione però non è all’orizzonte. Anche per i gestori la ripresa si piega ma non si spezza
Per la prima volta la casa di gestione olandese organizza sul territorio nazionale sei appuntamenti interamente dedicati al tema della sostenibilità.
Uno studio di Peregrine Communications analizza la produzione di contenuti Esg delle case di gestione. La ricerca rileva una generale sovrapproduzione di contenuti rispetto all’effettivo interesse del pubblico, ma anche la presenza di ampi spazi da presidiare per affermare il proprio marchio e aumentare la brand reputation
Il rischio sistemico rappresentato da climate change e perdita di biodiversità sta cambiando radicalmente strategie e soluzioni d’investimento. Le scelte di Robeco e Jp Morgan Am
In Europa, a fine 2021, le masse gestite dai fondi tematici che investono nel megatrend Smart e Future Mobility arrivano a quasi 6 miliardi di euro. Il grande tema per lo sviluppo futuro del settore è l’abbattimento dei costi dei componenti, un passaggio su cui incidono anche trame geopolitiche