ASAP (As Sustainable As Possible): il roadshow di Robeco arriva in Italia
Per la prima volta la casa di gestione olandese organizza sul territorio nazionale sei appuntamenti interamente dedicati al tema della sostenibilità.
Per la prima volta la casa di gestione olandese organizza sul territorio nazionale sei appuntamenti interamente dedicati al tema della sostenibilità.
Uno studio di Peregrine Communications analizza la produzione di contenuti Esg delle case di gestione. La ricerca rileva una generale sovrapproduzione di contenuti rispetto all’effettivo interesse del pubblico, ma anche la presenza di ampi spazi da presidiare per affermare il proprio marchio e aumentare la brand reputation
Il rischio sistemico rappresentato da climate change e perdita di biodiversità sta cambiando radicalmente strategie e soluzioni d’investimento. Le scelte di Robeco e Jp Morgan Am
In Europa, a fine 2021, le masse gestite dai fondi tematici che investono nel megatrend Smart e Future Mobility arrivano a quasi 6 miliardi di euro. Il grande tema per lo sviluppo futuro del settore è l’abbattimento dei costi dei componenti, un passaggio su cui incidono anche trame geopolitiche
Per Amundi è necessario cogliere opportunità in tutte le classi di attivi, azioni e asset reali in testa. Secondo Robeco l’equity avrà la migliore performance. Janus Henderson vede rosa per i bond
All’interno della macrocategoria megatrend ‘social’ i temi più gettonati sono consumi, trend demografici e sicurezza. I tre fondi più grandi sono di Pictet Am, Robeco, Invesco
Il settore è in espansione, cresce del 10% all'anno, e, con l’aumento di attacchi e vulnerabilità, non passerà presto di moda
La perdita di varietà biologica rappresenta un rischio sistemico a livello globale. E sta aumentando di importanza nelle strategie di investimento. Ecco come stanno agendo i gestori
Nonostante il record di CO2 che si registrerà nel 2021, la svolta continua. Robeco vede opportunità in 3 aree. Schroders raccomanda selezione. E Amundi punta sui temperature scores