BCE, Lagarde taglia ancora ma resta cauta. La view dei gestori
Francoforte non dà alcuna indicazione sul futuro. Per gli analisti ci sarà un’altra sforbiciata a dicembre, ma la velocità dell’allentamento non è prevedibile
Francoforte non dà alcuna indicazione sul futuro. Per gli analisti ci sarà un’altra sforbiciata a dicembre, ma la velocità dell’allentamento non è prevedibile
Nella giornata conclusiva del Salone del Risparmio 2024, si è discusso della necessità di individuare principi trasversali in tema di diversità, equità e inclusione per tutti gli intermediari finanziari europei
Fra tensioni, elezioni, dinamica dei prezzi e crescita, insieme a possibili cambi di passo nelle politiche monetarie, sono diverse le incognite che domineranno il settore nel 2024. Fari puntati su dollaro, euro e yen. Ma attenzione alle divise dei Paesi più esposti a fragilità politiche
Lo sbilanciamento verso i bond e i titoli di Stato domestici continua a dominare il mercato italiano dei fondi. Ma, per Maione di Franklin Templeton, inseguire il Btp o combatterlo non serve: meglio presidiare i segmenti scoperti
In Europa costituiscono ancora una nicchia ma la popolarità è in crescita. Negli Usa, sono tra i protagonisti dell'esodo dai fondi comuni tradizionali. Ecco le ragioni del loro successo
Nel 2022 la tradizionale correlazione tra bond ed equity è venuta meno, mandando in crisi il potere di diversificazione di una simile esposizione. Per molti gestori questo approccio è però tornato oggi di attualità
Al Salone del Risparmio il punto sulla presentazione del piano della Commissione Europea sugli investitori al dettaglio (confermata per il 24 maggio). Le parole da Bruxelles di Andrea Beltramello, membro del Gabinetto del vicepresidente Valdis Dombrovskis, e la voce dell’industria in una conferenza targata Assogestioni
Le scelte di allocazione sui prodotti di risparmio gestito hanno visto proseguire anche in questo 2022 così complesso per i mercati lo spostamento progressivo delle masse verso il mercato azionario. Quali sono i segnali che provengono dai sottoscrittori?
Il futuro del comparto degli indicizzati nella view della head of ETF EMEA di Franklin Templeton. “In un mercato europeo ancora popolato principalmente da investitori professionali arriverà presto il retail”, assicura la manager
L’economia cinese è fortemente provata dalla politica zero-Covid. Molti investitori sono già fuggiti. Per altri il trend di lungo periodo resta solido, ma non mancano le criticità