cv-icons cv-icons
A breve sarai reindirizzato alla pagina di registrazione del Salone del Risparmio

Tag: "osservatorio-sottoscrittori"

11 dicembre 2024
LA RICERCA
Cover image

L’altra faccia dell’home bias

Secondo l’Osservatorio Sottoscrittori di Assogestioni, i fondi domestici hanno il 28% di titoli italiani in portafoglio contro il 13% degli esteri a distribuzione concentrata e il 3% dei cross border. Un fenomeno figlio di caratteristiche storiche ma che riflette anche gli sforzi dell’industria per sostenere l’economia. A partire dai PIR

27 novembre 2024
Nuovi paradigmi
Cover image

Fondi, nella specializzazione il futuro della distribuzione

L’Osservatorio Sottoscrittori fotografa un’industria in cui i prodotti esteri continuano a viaggiare prevalentemente attraverso la consulenza anziché tramite sportello. Ma per Benetti (Credem Euromobiliare Private Banking) il doppio binario non è sbagliato. Ecco come valorizzarlo con la ‘federation of business’

19 novembre 2024
La prospettiva
Cover image

SIP alla prova del rinnovamento, ma per Allfunds la sfida si vince con le piattaforme

Per Silvano Viotti, head of Fund Groups Southern Europe & EEC della società, il Soggetto Incaricato dei Pagamenti resta centrale per il mercato italiano. Ma non può più limitarsi alla gestione di ordini e pagamenti. Dai mandati di gestione in delega agli asset alternativi e alle fund platform, la sua ricetta per il rinnovamento

15 ottobre 2024
Nuove prospettive
Cover image

SIP, dal mercato dei fondi nuove opportunità di crescita per Caceis

Per Giorgio Solcia, country managing director della società, il gap tra i prodotti di diritto estero e quelli italiani è destinato a crescere. E il ruolo di Soggetto Incaricato dei Pagamenti ne trarrà beneficio. Dalla tecnologia alle fund platform, ecco i trend che plasmeranno il settore. Ma il gruppo guarda anche a nuove acquisizioni

12 luglio 2024
L'analisi
Cover image

Fondi comuni, ecco come affrontare la transizione demografica

Un confronto tra Rota (Assogestioni) e Martone (Demia) sulle implicazioni della silver economy per il gestito a partire dai dati dell’ultimo Osservatorio Sottoscrittori. Spazio ai giovani ma i nuovi senior chiedono prodotti ad hoc. E sull’asset allocation serve allineare i portafogli con la teoria del life-cycle investing. Donne e Sud due ‘segmenti’ in cui si può crescere

2 luglio 2024
Dati & statistiche
Cover image

Fondi, un italiano su cinque li utilizza. E le donne sono pari agli uomini

L’Osservatorio Assogestioni stima in 11,1 milioni i sottoscrittori italiani del 2023 per un mercato da 546 miliardi. Boomers più ricchi ma i giovani crescono e fanno scelte più efficienti. Quasi archiviato il divario di genere mentre resta il gap Nord-Sud

7 novembre 2023
LA RICERCA
Cover image

Educazione e prodotti: così si colma il gap Nord-Sud nel gestito italiano

Dall’Osservatorio sottoscrittori a cura di Assogestioni, la fotografia di un’industria che al Mezzogiorno raccoglie meno investitori e capitali. Per Giuliani, ceo di BancoPosta Fondi, il Paese sconta un divario di occupazione e reddito. “Ma l’alfabetizzazione finanziaria può essere cruciale”. E attenzione anche a costi e forma dell’offerta

5 ottobre 2023
Lo studio
Cover image

Il risparmio è sempre più donna, ma le giovani scarseggiano

Dall’Osservatorio sottoscrittori di Assogestioni, emerge come il gender gap tra i clienti dell’industria stia calando non senza criticità. Le più coinvolte sono le over 60, mentre le nuove generazioni hanno ancora strada da fare. Fondi flessibili ed Esg i driver per i gestori. Senza dimenticare educazione e social

6 luglio 2023
Paradigmi
Cover image

Efficienza e piattaforme, così il modello Sip prepara la svolta

Per Giorgio Solcia, managing director di Caceis, il recente rallentamento delle registrazioni di fondi esteri è circostanziale. Ma nel lungo periodo il mercato si farà più concentrato e specializzato. Specie in Italia. Ecco perché servirà un nuovo modello di servizio. Dalla tecnologia alle fund platform, ecco come la società si prepara al futuro