I gestori in pole position per il Draghi-trade
Il rally di Piazza Affari ha interessato tutti gli asset, grandi e piccoli, in maniere indistinta. Ora viene il momento di una più accurata selezione
Il rally di Piazza Affari ha interessato tutti gli asset, grandi e piccoli, in maniere indistinta. Ora viene il momento di una più accurata selezione
La metà dei comparti che compongono la categoria Azionari Energie Alternative non raggiunge i cinque anni di vita. Gli analisti di Fida spiegano i motivi del successo
Nel 2020 le strategie vincenti sono quelle che investono nel settore delle energie alternative e della transizione energetica. L’analisi dell’ufficio studi Fida
Rispetto alle analisi di giugno migliorano tutti i principali indicatori di performance risk-adjusted dei prodotti esposti all’asset class. Gli outlook 2021
Performance positive per i comparti che hanno la possibilità di ridurre o aumentare con maggior discrezionalità l’esposizione di rischio complessivo del portafoglio verso il mondo obbligazionario tout-court
Secondo i gestori le recenti evoluzioni dei mercati favoriscono un approccio orientato all’universo d’investimento value anche verso le azioni del Vecchio continente
La Governance è il criterio dominante nelle decisioni d’investimento sostenibile per l'82% dei gestori. Europa leader nelle attività di engagement, ma anche i fattori ambientali e sociali aumentano di rilevanza
Secondo Novelli (Lemanik Global Strategy) l’impatto della crisi durerà molto di più di quanto oggi viene prospettato
Quando mancano meno di due mesi alla deadline definita per un possibile accordo economico, i fund manager dicono che investire in titoli britannici diventa sempre più rischioso
Il 35% dei gestori europei preferisce i mercati emergenti, mentre il 70% punta su Cina e Sudest asiatico. Dollaro debole e ripresa economica i pro; guerre commerciali e nazionalismi i fattori da monitorare