Banche, meglio del previsto il bilancio 2020
Ma non mancano i punti interrogativi: la pandemia deve ancora tradurre i suoi effetti sui conti degli istituti di credito. Per il futuro la parola d'ordine è M&A
Ma non mancano i punti interrogativi: la pandemia deve ancora tradurre i suoi effetti sui conti degli istituti di credito. Per il futuro la parola d'ordine è M&A
Focus su costi e correlazioni: “la criptovaluta non altera i ratio risk-adjusted dei portafogli, funziona come copertura contro la debolezza del dollaro”
A dominare la classifica mensile è l’azionario cinese. Fra le sorprese il comparto energetico tradizionale. Continua l’andamento positivo delle rinnovabili
Nel 2020 gli Etf tematici battono l’indice MSCI World. Boom di prodotti Esg
Oro e large cap globali i sottostanti più gettonati dagli investitori. Riflettori accesi sul mercato delle obbligazioni cinesi onshore
Sfatato il mito che i fondi sostenibili sono più costosi di quelli tradizionali. E l’Europa è all’avanguardia nella normativa su trasparenza e lotta al greenwashing
L’European Fee Study di Morningstar rileva un calo delle commissioni del 31% rispetto al 2013. I prodotti più economici sono gli Etf e i fondi Esg
Nel terzo trimestre il patrimonio ha superato i 1.200 miliardi di dollari. L’Europa continua a dominare il mercato mondiale, ma gli Stati Uniti avanzano rapidamente. L’elezione di Biden può creare un ambiente più favorevole
La società di ricerca assegna i voti agli asset manager, ecco i più virtuosi. “Quando si parla si sostenibilità Attivo è meglio di Passivo”
A fare il punto è un webinar organizzato da Assiom Forex, dal quale emerge che investire in Esg aiuta a ridurre l’impatto dei cicli negativi di mercato