Risparmio gestito: raccolti più di 11 miliardi a dicembre
In un mese segnato ancora da forte volatilità, mostrano una buona tenuta i fondi aperti. Le gestioni di portafoglio istituzionali raccolgono più di 8 miliardi
In un mese segnato ancora da forte volatilità, mostrano una buona tenuta i fondi aperti. Le gestioni di portafoglio istituzionali raccolgono più di 8 miliardi
L’evento simbolo dell’industria del risparmio gestito mette al centro le strategie per affrontare il nuovo contesto di investimento e il tema dell’educazione finanziaria. Si svolgerà dal 16 al 18 maggio la tredicesima edizione
Il patrimonio complessivo a fine novembre si attesta a 2.260 miliardi di euro, in aumento dal mese precedente per effetto dei mercati positivi (+2,4%) e di una raccolta netta di 268 milioni. Confermato il forte appeal dei fondi azionari (+1,6 miliardi)
Termina il periodo di esenzione della disciplina PRIIP. Quali sono le differenze del nuovo documento contenente le informazioni chiave rispetto al precedente e perché è fondamentale conoscerle (e saperle spiegare ai clienti)
Nella prima puntata di “The Big Picture”, trasmesso da FR|Vision, Alessandro Rota, direttore Ufficio Studi di Assogestioni, ha commentato in diretta i dati definitivi del 3° trimestre 2022. I numeri sui PIR sono stati poi oggetto di un dibattito di approfondimento con i protagonisti dell’industria
“Nella cultura sociale collettiva si è modificato il rapporto tra sostenibilità ambientale e sostenibilità economica e il green è ormai percepito come pilastro di un processo che può essere socialmente inclusivo” afferma il 3° Rapporto Annuale Assogestioni-Censis in una nota d’aggiornamento di novembre 2022, che è stata presentata in esclusiva durante il quarto episodio di R-Evolution, in diretta streaming su FR|Vision
Il patrimonio complessivo a fine mese è tornato sopra la soglia dei 2.200 miliardi a 2.206 miliardi, sostenuto dalla virata in positivo dell’effetto mercato. Segno più per la raccolta netta a +967 milioni
Gli italiani vogliono investire ma, troppo spesso, non hanno le basi. L’occasione per gli interlocutori finanziari di coinvolgerli in progetti smart per trasformare i risparmiatori in investitori a beneficio di tutti. A due settimane dalla conclusione del mese dell’educazione finanziaria un bilancio delle iniziative e una mappatura dei principali attori in campo
FR|Vision continua ad accrescere la propria offerta. Il paniere di contenuti si fa più ricco, con l'obiettivo di informare in modo continuativo ed esaustivo la community di circa 21.000 spettatori unici, di cui 12.000 registrati al portale
Nella conferenza “I Giovani e la Gestione del Risparmio”, il presidente del Comitato di Assogestioni dedicato al tema Saverio Perissinotto e il vicepresidente Giuliano D’Acunti hanno raccontato i contorni di un progetto di lungo periodo che vuole coinvolgere in primis gli studenti delle scuole secondarie di II grado