Risparmio gestito, il 2021 inizia con il piede giusto
A gennaio l’industria mette a segno una raccolta netta di oltre 12 miliardi sotto la spinta dei prodotti azionari. Il patrimonio registra un nuovo record su base mensile a 2.424 miliardi
A gennaio l’industria mette a segno una raccolta netta di oltre 12 miliardi sotto la spinta dei prodotti azionari. Il patrimonio registra un nuovo record su base mensile a 2.424 miliardi
Assoreti e Assogestioni hanno unito le forze per favorire il dialogo fra produttori e distributori e la convergenza verso soluzioni condivise
L’aumento del rischio legato alla crescita della componente azionaria nei portafogli dei sottoscrittori è stato mitigato dall’internazionalizzazione dell’asset allocation
Dalla Mappa trimestrale di Assogestioni i dati definitivi: sottoscrizioni per oltre 30 miliardi per le gestioni collettive e record per il patrimonio dell’industria
L’obiettivo comune è fornire alla clientela le rendicontazioni su costi e oneri aggregati entro il termine fissato da Consob del 30 aprile di ciascun anno
La nomina arriva dal Consiglio direttivo dell'associazione, che ha deliberato anche altre integrazioni e avvicendamenti negli organi associativi
Finora il regolamento sui fondi d’investimento europei a lungo termine non ha sortito gli effetti sperati. Assogestioni propone quattro linee di riforma per uno strumento ad alto potenziale
L’industria chiude l’anno con un patrimonio stimato a 2.392 miliardi. Per le gestioni collettive è il miglior anno dal 2017
L’Agenzia delle Entrate ha avviato una consultazione sulla bozza di circolare che tiene conto delle istanze presentate dall’Associazione
È volta ad acquisire da investitori e operatori contributi alla stesura della circolare con i chiarimenti sulle ultime modifiche alla disciplina