L’educazione finanziaria è legge
L’ok è arrivato con il via libera della Camera al decreto salva risparmio, che ha istituito un fondo da 20 miliardi a tutela del sistema bancar
L’ok è arrivato con il via libera della Camera al decreto salva risparmio, che ha istituito un fondo da 20 miliardi a tutela del sistema bancar
La spesa tricolore per le prestazioni sociali è tra le più alte d’Europa e rappresenta circa il 27% del prodotto interno lordo
L’Europa striglia l’Italia e chiede un aggiustamento che vale 0,2 punti di Pil. Ma il viceministro dell’Economia, Morando, promette: “Nessuna manovra correttiva”. Su Focus Risparmio il punto di politici ed esperti
Secondo uno studio targato PwC, gli equilibri economici sono destinati a cambiare nel lungo periodo, con gli emergenti che supereranno i Paesi avanzati
Negli ultimi 15 anni, nelle fasi di rialzo dei tassi i convertible bond hanno sovraperformato i bond ordinari
I dati emersi dal Quaderno Assogestioni sulla redditività ed efficienza delle SGR italiane mostrano un livello di patrimonializzazione 8 volte superiore al requisito richiesto dalla vigilanza
Appuntamento il prossimo 22 febbraio con un seminario organizzato da Assogestioni. Tra gli ospiti anche Fabrizio Pagani e Fabrizia Lapecorella del MEF.
“Il Tuo Capitale Umano” è il nome del Programma promosso da Assogestioni per avvicinare laureati e laureandi ad una carriera nel gestito. Le prime selezioni in una giornata di orientamento al Salone del Risparmio
L’Italia è fanalino di coda in Europa con le attività dei fondi integrati¬vi che sono pari all’8,7% del Pil. Gli esperti concordano sulla mancanza di una cultura previdenziale
Le nazioni che hanno adottato i Global Investment Performance Standards sono 25 ma il processo per un loro utilizzo concreto e diffuso è ancora in corso. Al Salone del Risparmio un workshop sul tema