Risparmio, il 2021 sarà l’anno degli investimenti alternativi
Per il presidente di Assogestioni la liquidità ferma fa male a risparmiatori e Paese. I Pir, e non solo, possono far ripartire l’economia. E l’industria avrà un ruolo decisivo
Per il presidente di Assogestioni la liquidità ferma fa male a risparmiatori e Paese. I Pir, e non solo, possono far ripartire l’economia. E l’industria avrà un ruolo decisivo
Oltre all’esenzione sulle plusvalenze, arriva un credito di imposta fino al 20% del valore investito nel 2021 in caso di minusvalenze. Corcos (Assogestioni): “Un passo importante”
Al via il ciclo di conferenze online di Assogestioni-FocusRisparmio per raccontare una rivoluzione che interessa il nostro modo di vivere, di risparmiare, di stare in società come cittadini che investono nel futuro personale e del Paese
La prima conferenza del ciclo “R-Evolution, Il futuro ha un grande futuro” vedrà la partecipazione del Presidente della Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo Irene Tinagli. Si parlerà dei progetti nati per far incontrare risparmio ed economia reale
L'intervento del presidente di Assogestioni a ‘Ripartitalia Sgr, il risparmio per la ripresa’, l'evento organizzato da Class Cnbc
Flussi in crescita del 28%. Si conferma lo sprint del risparmio gestito, che totalizza 2,8 miliardi grazie soprattutto ai fondi comuni. In testa il Gruppo Fideuram
L’Ad della prima rete di consulenti in Italia: “Le crisi vengono superate e i mercati tornano a crescere: è in momenti come questi che si vengono a creare delle opportunità di investimento”
Il presidente di Assogestioni lancia la sua proposta per aiutare le imprese italiane a ripartire: “Si possono mobilitare 3-5 miliardi l'anno”
La società aderisce al crowdfunding lanciato da Intesa Sanpaolo. Corcos: “Insieme per una grande iniziativa”
Tommaso Corcos a capo di Fideuram ISPB e Saverio Perissinotto al vertice di Eurizon. Per le controllate della prima banca italiana comincia una nuova fase