Consulenza finanziaria, l’evoluzione passa dalla digitalizzazione
Fideuram Direct raccontata da Carlo Messina, ceo del gruppo Intesa Sanpaolo. “Si tratta di uno spazio autonomo per il cliente che però non tralascia il ruolo del consulente”
Fideuram Direct raccontata da Carlo Messina, ceo del gruppo Intesa Sanpaolo. “Si tratta di uno spazio autonomo per il cliente che però non tralascia il ruolo del consulente”
Domenica 27 febbraio alle 20:00, su FR|Vision, il secondo episodio di “The Future”. Per ripercorrere con i protagonisti la storia dell’industria italiana e guardare al futuro
Il Parlamentino del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL) ha ospitato il primo incontro del ciclo di seminari “Risparmio, mercato dei capitali e governo dell’impresa”, nato dalla collaborazione fra CNEL e Assogestioni. “L’insieme di questi temi”, ha dichiarato Tiziano Treu, presidente del CNEL, “presenta aspetti di grande complessità e rilevanza che è necessario monitorare e approfondire per le loro implicazioni di carattere generale e valoriale per lo sviluppo del Paese”.
CNEL e Assogestioni unite per approfondire alcuni dei temi centrali per lo sviluppo del sistema economico del Paese attraverso dibattiti a cui prenderanno parte investitori ed emittenti, rappresentati delle istituzioni, della politica e delle autorità regolamentari, delle parti sociali, esperti ed accademici, nonché relatori internazionali
Gli AD di Eurizon, Fideuram ISPB e Intesa Sanpaolo Vita hanno parlato dei piani di sviluppo delle rispettive divisioni. Sostenibilità, economia reale, digitalizzazione e internazionalizzazione sono le leve per la crescita del wealth management della prima banca italiana
Il Ministro Cingolani e il neurobiologo Mancuso chiudono il Salone del Risparmio con un appello: il risparmio privato supporti la transizione ecologica
Il presidente Assogestioni illustra la missione del risparmio gestito nel rilancio dell’economia italiana. “Per l’Associazione ruolo di supporto e guida al cambiamento”
Le sfide ai modelli di business poste da sostenibilità e innovazione si affiancano a quelle da affrontare sui mercati. Lo stato attuale e il futuro del risparmio gestito nell’intervista a Tommaso Corcos, presidente Assogestioni
Contro il rischio patrimoniale, la proposta di più benefici fiscali per i Piani di risparmio e la nascita di un fondo sovrano con il denaro in gestione alle Sgr. Corcos: i Pir sono un'opportunità
Per il presidente di Assogestioni la liquidità ferma fa male a risparmiatori e Paese. I Pir, e non solo, possono far ripartire l’economia. E l’industria avrà un ruolo decisivo