FocusRisparmio | Lug – Ago 2022
Con il cambio di passo delle banche centrali e il ritorno dell’inflazione, il ciclo economico si muove verso un nuovo paradigma. È il momento di preparare i portafogli per ballare con l’Orso?
Con il cambio di passo delle banche centrali e il ritorno dell’inflazione, il ciclo economico si muove verso un nuovo paradigma. È il momento di preparare i portafogli per ballare con l’Orso?
Interventi di politica monetaria poco efficaci contro l’inflazione. Baglioni (Università Cattolica): “C’è un meccanismo di aspettative nel rapporto tra banca centrale e mercato che non poteva essere disatteso”
Il mondo sta cambiando, e si prospetta una fase di possibile stagflazione e volatilità dovuta alla stretta delle banche centrali. Ma con opportunità da cogliere su varie asset class, sottolinea la società nell'outlook del secondo semestre
“Azionario, anche value, i dividendi, gli emergenti e, nei bond, sulle strategie inflation-linked come quelle flessibili a bassa o zero duration”. Ora fari puntati sui payrolls di agosto e sugli annunci di novembre
Per il capo consigliere economico di Allianz, gli Usa devono continuare sulla strada degli stimoli fiscali, ma la Fed deve fare un passo indietro per evitare di alimentare gli squilibri
Lagarde: “Oggi preoccupazioni diverse rispetto a quando fu adottata la formula vicino ma al di sotto del 2%”
La contrazione del Pil sarà inferiore a quanto era stato previsto a maggio, ma per la ripresa ci vorrà più tempo. Bailey: "Per ora i tassi negativi non sono nei nostri piani". La sterlina si rafforza
L’economista ex Fmi mette in guardia Berlino: “la Corte costituzionale tedesca mina l’indipendenza dell’autorità monetaria e rappresenta elemento potenzialmente disaggregante per l'unione”
Dalle tasse alla spesa pubblica, il peso delle autorità governative sulla vita delle aziende è destinato ad aumentare anche ad emergenza finita. Cambiando le prospettive per gli investitori. L’analisi Dpam
State Street: "Possiamo aspettarci un ulteriore allentamento da parte della Fed e anche un’azione di QE”. La Boe ha già tagliato i tassi, aspettiamo le altre banche centrali. Occhi sulla Fed il 18 marzo