Eurozona, per la Bce l’economia resterà debole. Ma i tassi non scenderanno
Si sentono gli effetti della stretta monetaria e la crescita arranca. Cala per il momento l'inflazione, ma resterà elevata a lungo. Lo spread italiano? Colpa della Manovra
Si sentono gli effetti della stretta monetaria e la crescita arranca. Cala per il momento l'inflazione, ma resterà elevata a lungo. Lo spread italiano? Colpa della Manovra
A ottobre i prezzi frenano al 2,9%. E l’economia nel terzo trimestre si contrae: -0,1%. In Italia il carovita cala all’1,8%, ai minimi dell’Area, e il Pil va a zero. Per gli analisti si rafforza l’ipotesi di uno stop Bce
A settembre l’indice dei prezzi cala al 5,3%. Rallenta anche il dato core. Bankitalia: debito pubblico giù di 18 miliardi. de Cos (Bce): Francoforte ha fatto abbastanza
In contemporanea con l’ok della Camera allo scostamento, l’agenzia di rating mette in guardia il governo. Ritoccate le stime sul deficit al 5,2% del Pil per quest’anno e al 4,2% per il 2024
A settembre i prezzi dell’Area scendono al 4,3%, più delle attese. Indici in calo in Germania, Italia e Francia. Ma per gli asset manager l’aumento dei costi energetici e dei salari costringerà la Bce a restare falco
Il Pil mondiale 2024 frena a +2,7%: Italia +0,8%, Eurozona +1,1%. Limate anche le previsioni sui prezzi, “ma la politica monetaria resti restrittiva”. Eurostat rivede il carovita di agosto al 5,2%
Confermato il netto calo dei prezzi italiani a giugno: +6,4%. Ma per il sondaggio Ifo l’indice globale toccherà il 7% quest’anno, il 6% nel 2024 e il 4,9% nel 2026. Tra gli investitori cala l’appetito per il rischio
A giugno prezzi invariati rispetto a maggio e in aumento del 6,4% su base annua da +7,6%. Per gli analisti, il dato non cambia le intenzioni Bce. La premier: cura “più dannosa della malattia”
Per EY, gli Ide verso il Paese sono saliti del 17% nel 2022. Più di Francia, Germania e Uk. Ma c'è ancora terreno da recuperare. Fitto: “Pnrr fattore chiave per colmare il gap solo se si portano avanti i progetti fattibili”. E sulla terza rata: “Ci siamo”
Confermato ad aprile il rialzo dei prezzi in Francia e Spagna. Confcommercio-Censis: in Italia cala il reddito disponibile delle famiglie, che puntano ad accantonare di più