2 min
Termina il periodo di esenzione della disciplina PRIIP. Quali sono le differenze del nuovo documento contenente le informazioni chiave rispetto al precedente e perché è fondamentale conoscerle (e saperle spiegare ai clienti)
Dal prossimo 1° gennaio 2023 per i fondi offerti ad investitori al dettaglio il documento sintetico contenente le informazioni chiave sui fondi comuni, Key Investor Information Document (KIID), previsto dalla disciplina di settore (Direttiva UCITS) da oltre un decennio, verrà sostituito dal documento informativo unico previsto dal regolamento comunitario sui prodotti d’investimento cosiddetti preassemblati (Regolamento PRIIPs), ossia dal Key Information Document (KID).
È noto come il KID, proposto dalla Commissione europea per aumentare la tutela dell’investitore e garantire non solo la comprensione del prodotto, ma la comparabilità delle diverse alternative di investimento, è applicato dal 1° gennaio 2018. Tuttavia, i fondi comuni che predisponevano lo UCITS KIID erano temporaneamente esentati dalla disciplina PRIIPs. La fine del periodo di esenzione è stata più volte rinviata.
A valle dell’esperienza maturata durante i primi anni di applicazione del KID e alla luce delle esigenze manifestate dall’industria, i co-legislatori europei hanno apportato talune modifiche alla presentazione e al contenuto del KID e stabilito…
.

Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.