La rivoluzione (in)compiuta dei bond sostenibili
Nel 2024 i titoli verdi hanno superato la soglia dei 5.000 miliardi di emissioni cumulative. Un record storico che segna la forza trainante di un settore in continua espansione
Nel 2024 i titoli verdi hanno superato la soglia dei 5.000 miliardi di emissioni cumulative. Un record storico che segna la forza trainante di un settore in continua espansione
Secondo la fotografia scattata dal Forum per la Finanza Sostenibile, associazione che promuove gli investimenti etici, sale la consapevolezza sull’importanza di adottare criteri ESG nelle scelte patrimoniali. Ma il dg Bicciato avverte: “Adeguare le norme”
Il ritorno del tycoon alla Casa Bianca spariglia le carte in materia di energia. Quale sarà l’impatto sul settore oil&gas? E quali le ripercussioni sugli investimenti tematici? Il nucleare, intanto, torna alla ribalta
Un recente report di RepRisk evidenzia che nei primi sei mesi del 2024 il rischio di greenwashing globale in tutti i settori è sceso del 12%. I casi di greenwashing ad alto rischio sono però aumentati di oltre il 30%
Nel quarto trimestre 2023 primo deflusso storico per i fondi sostenibili. Da maggio il settore ha però ripreso ad attrarre capitali trainato dal mercato europeo. Ma per chi fa analisi, il fattore etico è ormai stabile e strutturale nella costruzione dei portafogli
Fida ha passato in rassegna i prodotti ad alta sostenibilità venduti al pubblico retail. Domina l’equity tra le asset class. Ma nella top ten è l’AI a spingere le performance
Nonostante il clima di scetticismo resista, i consulenti segnalano una forte propensione da parte clienti. E il 36% aumenterà le proprie raccomandazioni per queste soluzioni. La survey Nordea
Anche quest'anno gli asset manager hanno confermato l’impegno a promuovere una governance responsabile attraverso la presentazione di candidati di minoranza per l’elezione dei board delle società quotate italiane
Nell'attesa della piena ripresa dei lavori della nuova Commissione Europea, continuano le riflessioni sulla revisione del framework normativo che disciplina la finanza sostenibile
Fida ha esaminato i prodotti della categoria venduti in Italia per capire come integrino i criteri etici. Screening normativo e negativo i più diffusi. Ma l’80% si ferma all'approccio bidimensionale. E dalle regole più garanzie che ostacoli