Eurozona, Bruxelles taglia le stime di crescita. Gestori divisi sulla Bce
Pil limato +0,9% nel 2023 e +0,8% nel 2024. Male l’Italia. Gentiloni: “Incertezza eccezionalmente elevata”. I dubbi degli analisti sulle scelte di Francoforte
Pil limato +0,9% nel 2023 e +0,8% nel 2024. Male l’Italia. Gentiloni: “Incertezza eccezionalmente elevata”. I dubbi degli analisti sulle scelte di Francoforte
Un pacchetto di misure complementari per garantire che le persone possano pagare sia in contanti sia con una nuova moneta unica digitale
Introdotti emendamenti agli atti delegati sulla Tassonomia, oltre a una proposta di regolamento sui rating Esg. Ora la palla passa a Parlamento e Consiglio Ue
Dall’AML Package in fase di definizione a Bruxelles fino alle nuove figure aziendali imposte dagli orientamenti EBA, passando per la digitalizzazione e l’istituzione di un’autorità europea ad hoc. Tutti i temi più rilevanti del futuro dell’anti money laundering al centro di un corso di formazione Assogestioni
Chiarita la portata della definizione “investimento sostenibile” e come qualificare gli investimenti in partecipate. Il Q&A definitivo pubblicato sul sito di Esma
Approvato il pacchetto legislativo che mira a garantire il migliore interesse del cliente e promuovere la partecipazione degli investitori retail ai mercati finanziari Ue. Il pacchetto prevede modifiche a Mifid 2, IDD e alle direttive Ucits e Aifm. Inducement non vietato totalmente, ma aumenta la trasparenza
All'evento Assogestioni “Net Zero. Sogno o realtà?” la visione di Bruxelles per la decarbonizzazione al 2050 nella parole di Mario Nava. Sul tavolo anche le sfide del risparmio gestito sul fronte ambientale
Al Salone del Risparmio il punto sulla presentazione del piano della Commissione Europea sugli investitori al dettaglio (confermata per il 24 maggio). Le parole da Bruxelles di Andrea Beltramello, membro del Gabinetto del vicepresidente Valdis Dombrovskis, e la voce dell’industria in una conferenza targata Assogestioni
Dopo le sollecitazioni del Consiglio Europeo, esponenti dei co-legislatori e del Paese di turno alla presidenza del Consiglio Ue promettono di chiudere i lavori entro le prossime elezioni europee (giugno 2024)
Bruxelles alza le stime di crescita di Eurolandia allo 0,9% per il 2023 e conferma l’1,5% per il 2024. Italia +0,8% quest'anno, poi +1%. Inflazione in calo ma restano i “venti contrari”, anche secondo i gestori. Attesa in calo l'inflazione