La Commissione europea presenta pacchetto per rafforzare la finanza sostenibile
Introdotti emendamenti agli atti delegati sulla Tassonomia, oltre a una proposta di regolamento sui rating Esg. Ora la palla passa a Parlamento e Consiglio Ue
Introdotti emendamenti agli atti delegati sulla Tassonomia, oltre a una proposta di regolamento sui rating Esg. Ora la palla passa a Parlamento e Consiglio Ue
A breve le grandi società e le Pmi quotate saranno tenute alla rendicontazione di sostenibilità. Nel frattempo si procede anche sulla direttiva sulla due diligence (Csdd), sulle quali gli stati membri chiedono una responsabilità più “light” per le imprese
La Corporate sustainability reporting directive sostituirà la direttiva sull'informativa non finanziaria delle imprese. L'obiettivo è allargare la platea delle società coinvolte, definire meglio il contenuto delle disclosure e allinearle a standard europei obbligatori
Una nuova rubrica per seguire il dibattito e le dinamiche regolamentari in Europa sui fronti destinati a produrre maggiore impatto sull'industria. In primo piano, pacchetto CMU e il piano sugli investimenti sostenibili
Allianz Gi e Amundi promuovono la nuova direttiva relativa alla rendicontazione di sostenibilità delle imprese, ma evidenziano le criticità ancora in essere. Addio al green washing, ma l’applicazione sarà lunga