Etf, sostenibilità e reddito fisso trend inarrestabili
Il punto sui flussi e le tendenze del mercato degli strumenti passivi con Karim Chedid, head of Investment Strategy iShares EMEA di BlackRock.
Il punto sui flussi e le tendenze del mercato degli strumenti passivi con Karim Chedid, head of Investment Strategy iShares EMEA di BlackRock.
Boom nel 2021 di emissioni di obbligazioni green, social e sustainability. Italia +400%. E nel 2022 volano i Slb. Pictet Am: per gli istituzionali la gestione attiva migliora la sostenibilità del portafoglio
“Vediamo uno scenario favorevole”, spiega il country head per l’Italia, Luca Tenani. Già disponibile sul mercato italiano un fondo di private equity e a gennaio del 2023 sarà lanciato un Eltif con minimi d’ingresso a portata di retail
Ne ha parlato Alexandra Christiansen, portfolio manager e membro del Sustainable Thematic Team di Nordea Asset Management in questa intervista esclusiva con FocusRisparmio
La Commissione europea ha adottato il Regolamento delegato e gli allegati che definiscono le regole per la disclosure di sostenibilità dei fondi, specificandone contenuto, metodologia e presentazione
Uno studio di Peregrine Communications analizza la produzione di contenuti Esg delle case di gestione. La ricerca rileva una generale sovrapproduzione di contenuti rispetto all’effettivo interesse del pubblico, ma anche la presenza di ampi spazi da presidiare per affermare il proprio marchio e aumentare la brand reputation
Tra le asset class vincono le azioni (80%) sulle obbligazioni (58%). E gli aspetti ambientali restano saldamente al primo posto rispetto a quelli sociali e di governance
Dal 2 agosto entra in vigore l'obbligo di integrare nella valutazione di adeguatezza Mifid anche l'assessment di sostenibilità. Istituzioni e industria si sono confrontati sul tema al Salone del Risparmio
Nell’ultima tappa del roadshow “The Digital Time Tour”, Credit Suisse AM riflette sul mondo green in relazione a uno scenario geopolitico e finanziario travolto dal cambiamento, arrivando alla conclusione che per affrontare l’incertezza è necessario arricchire il concetto di sostenibilità
Il 56% ha già adottato politiche di investimento sostenibile. Esclusioni al primo posto, seguono gli investimenti tematici. E per il futuro si guarda a rinnovabili e healthcare