Di Noia (Consob): “Legge Sim compie 30 anni, una rivoluzione per intermediari e mercati”
Il commissario Consob commemora l'anniversario di una norma quanto mai attuale in chiave di una maggiore integrazione dei mercati europei
Il commissario Consob commemora l'anniversario di una norma quanto mai attuale in chiave di una maggiore integrazione dei mercati europei
"Adatti a realtà italiana, forte impegno per quotare quelli chiusi"
Per il manager è necessario soprattutto per le tematiche della sostenibilità. E l’Aipb rivela: crescono in Italia i fondi Sri, ma gli investitori non sono informati. Allarme dell’Ania
Efama: "Cmu pietra miliare. Per realizzarla serve attiva collaborazione Stati membri"
Il responsabile della direzione della stabilità finanziaria e dei mercati dei capitali presso la Commissione europea ribadisce la centralità del risparmio nel sistema economico, lodando il lavoro di chi lo gestisce e ricordando i prossimi passi da compiere verso una maggiore integrazione dei mercati.
Bassi (Commissione europea): “È un prodotto che favorirà gli scambi crossborder e la portabilità intracomunitaria, consentirà economie di scale e stimolerà la concorrenza”
La Commissione spinge verso lo sviluppo dell’Unione dei mercati dei capitali con una serie di proposte, parte di una più ampia strategia per convogliare il risparmio privato verso l’economia. Riflettori puntati anche sul rafforzamento della vigilanza.
Le raccomandazioni degli esperti dell’High-Level Expert Group on Sustainable Finance alzano l’asticella dei requisiti di sostenibilità degli investimenti, uno dei pilastri della Capital Market Union. La Commissione le recepirà in un piano d’azione da presentare entro fine marzo.
A meno tre mesi dal via più di 100 le aziende partecipanti all’evento ideato e organizzato da Assogestioni. Già fitto il calendario di contenuti con oltre 80 conferenze da poter segnare in agenda
È questo il tema centrale della nona edizione. La Capital Markets Union, i PEPP, le politiche per la crescita e la costruzione della fiducia con i risparmiatori sono solo alcuni degli argomenti affrontati nelle tre giornate