Consob, al via le nuove linee guida sui prospetti informativi
Le norme sono redatte dal Comi e puntano ad avere prospetti più semplici e uniformi a livello Ue. Una mossa volta a promuovere e facilitare l'accesso delle imprese alla Borsa
Le norme sono redatte dal Comi e puntano ad avere prospetti più semplici e uniformi a livello Ue. Una mossa volta a promuovere e facilitare l'accesso delle imprese alla Borsa
In vigore da ottobre tre orientamenti Esma che saranno integrati nelle prassi Consob. Uno step evolutivo intermedio per la normativa che disciplina la protezione degli investitori. Consigliata agli operatori un lettura congiunta e integrata
Nel suo intervento annuale, il presidente dell’Authority indica nell’inflazione il nemico numero uno. Subito l’euro digitale e un paracadute di ultima istanza per i Btp
Riduzione di tempi e costi ma anche problemi di trasparenza e sicurezza. Dalla conferenza Assogestioni “Il futuro è digital”, un punto sulle Dlt nel mercato dei fondi alla seconda giornata del Salone 2023
Le tendenze recentemente osservate sul mercato degli investimenti della clientela al dettaglio pongono nuove sfide alle autorità di regolamentazione e di vigilanza sui mercati. Quali sono e come affrontarle
Il provvedimento punta a facilitare le Ipo, riducendo gli obblighi per chi si quota. Sale da 500 milioni a 1 miliardo la soglia per le pmi. Cambiano anche vigilanza Consob e voto plurimo. E l’educazione finanziaria entra a scuola
Consob amplia l’indagine sulle scelte di investimento delle famiglie e presenta nuovi dati sulla modalità e la percezione con cui viene gestito e impiegato il denaro nel nostro Paese. Lucie e ombre di uno scenario in evoluzione
In dieci anni test di profilazione più chiari ed efficaci, ma ancora da migliorare. Nel mirino dell'Authority l’eccessivo peso dell’autovalutazione e l’assenza del rischio di bail-in. “Necessario aumentare la conoscenza del servizio di consulenza”
Il rapporto annuale della Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane, all’ottava edizione, fornisce come di consueto, una grande quantità di informazioni sulle caratteristiche degli investitori, indispensabili per chi opera nel settore finanziario e del risparmio gestito, in particolare sull’esperienza maturata dagli investitori
Il mattone resta l’investimento preferito, seguono titoli e fondi. Solo uno su due sa cosa significa diversificare e la consulenza finanziaria è poco conosciuta. Savona: “In Italia norme che ostacolano il risparmio”